La leyenda negra continua…: la Sardegna viceregia nella narrativa sarda fra secondo Novecento e nuovo millennio

BAZZANO, NICOLETTA
2016-01-01

Abstract

The article aims to focus the public use of the leyenda negra by Sardinian novelists who write about historical facts, real or invented, happened in Sardinia at the age of Spanish viceroys. The main contribution of these novels is perpetuating the story of the Spanish leyenda negra – a myth totally destroyed by recent historiography – by reusing it in political language in a “sardista” point of view.
2016
Italiano
37
353
374
22
Esperti anonimi
Il saggio approfondisce l’uso pubblico della leyenda negra da parte dei romanzieri sardi, che narrano avvenimenti, realmente accaduti o totalmente inventati, ambientati in Sardegna nell’età dei viceré spagnoli. Questi romanzi contribuiscono a perpetuare il mito della leyenda negra spagnola – un mito ormai totalmente distrutto dalla storiografia – e lo riutilizzano politicamente in chiave “sardista”.
scientifica
Sardegna; leyenda negra; uso pubblico della storia; romanzo storico.
Sardinia; leyenda negra; public use of the history; historical novel.
no
Bazzano, Nicoletta
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
1
open
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bazzano, La leyenda negra.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 212.58 kB
Formato Adobe PDF
212.58 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie