Breve storia di Twitter

ARCANGELI, MASSIMO
2016-01-01

Abstract

21 marzo 2006. Viene “cinguettato” il primo tweet della Storia, ritwittato più di 66.000 volte: «just setting up my twttr». L’autore è @jack, pseudonimo di Jack Dorsey, un informatico originario del Missouri; co-fondatore di Twitter, è oggi seguito da più di 3 milioni di follower. Il libro di Massimo Arcangeli celebra il decennale della nascita del social network più immediato, “strillato”, accelerato che ci sia. Con tante altre curiose storie a margine. Storie di leoni da tastiera, di brevità testuali, di neologismi creativi. Storie di cancelletti rimessi a nuovo (hashtag). Storie di poemi, drammi, romanzi condensati in un pugno di caratteri. Storie di politici duepuntozero che twittano di tutto un po’. Compulsivi “massaggiatori” per compulsivi lettori
2016
Italiano
1
176
176
9788869445446
Castelvecchi
Roma
Nessuno
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/book
3.1 Monografia o trattato scientifico
reserved
Arcangeli, Massimo
3 Libro::3.1 Monografia o trattato scientifico
276
1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Breve_storia_twitter_LE_POLENE.pdf

Solo gestori archivio

Dimensione 6.6 MB
Formato Unknown
6.6 MB Unknown   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie