Sulle evidenze in educazione: le fonti per un apprendimento visibile (Presentazione all'edizione italiana)

VIVANET, GIULIANO
2016-01-01

Abstract

Finalmente tradotto in Italia, questo volume sintetizza i risultati della più ampia meta-analisi mai condotta sui fattori che influenzano l'apprendimento a scuola: più di quindici anni di ricerca che coinvolgono milioni di allievi in migliaia di scuole e rappresentano il più grande repertorio di ricerca evidence-based mai raccolto sulle metodologie didattiche più efficaci per potenziare l’apprendimento in classe. Estremamente operativo e chiaro, il libro contiene una vera e propria guida su come preparare una lezione, interpretare i risultati di apprendimento dei propri studenti, restituire feedback durante e dopo la lezione, somministrare strumenti di valutazione, questionari, esercizi e documentare buone pratiche. Insegnanti, dirigenti, ricercatori vi troveranno una serie di principi facilmente applicabili nella propria classe e nella propria didattica, riuscendo a ottimizzare le tecniche di insegnamento/apprendimento, favorire la motivazione degli alunni e l'uso di strategie metacognitive, gestire la classe in un modo sensibilmente più efficace.
2016
Italiano
Apprendimento visibile. Insegnamento efficace
John Hattie
Giuliano Vivanet
1
27
27
Edizioni Centro Studi Erickson
Trento
ITALIA
9788859011743
Esperti anonimi
scientifica
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Hattie, J.; Vivanet, Giuliano
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
2
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
HATTIE-VIVANET16.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 262.83 kB
Formato Adobe PDF
262.83 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie