Tecnologie didattiche, tra evidenze di ricerca e criticità evidenti. Le questioni in gioco

VIVANET, GIULIANO
2016-01-01

Abstract

La tecnologia è la soluzione per costruire una scuola migliore? Come cambiano le pratiche educative al variare di media e linguaggi? Davvero internet ci rende meno intelligenti? Sono alcune delle domande che animano le riflessioni contenute nei capitoli del volume, nato dall'esperienza pratica di 9 docenti coinvolti in attività didattiche che ibridano metodologie tradizionali ed e-learning. Filosofia, informatica, pedagogia, sociologia e giornalismo sono le sfere in cui si sono mossi gli autori come formatori. Natural born pedagogy integra le competenze di ciascuno, con l'obiettivo di offrire a docenti e studenti spunti per una didattica al passo coi tempi. Se la pedagogia è un'attitudine naturale dell'essere umano, la tecnologia è solo un altro mezzo da mettere al suo servizio, con modi da definire e sperimentare, senza demonizzarla né cadere vittime di mitologie o visioni entusiastiche.
2016
Italiano
Natural born pedagogy
Elisabetta Gola, Giulia Piredda, et.al.
Elisabetta Gola, Giulia Piredda
30
Guerini Scientifica
Milano
ITALIA
9788881074013
Esperti anonimi
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Vivanet, Giuliano
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NBP.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 279.99 kB
Formato Adobe PDF
279.99 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
NBP-DATI-INDICE.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie