Metaplanning, Geodesign e Sistemi di Supporto alla Pianificazione di seconda generazione

KECHAGIOGLOU, XENI;DI CESARE, ELISABETTA ANNA;MASSA, PIERANGELO;CAMPAGNA, MICHELE
2016-01-01

Abstract

Il processo di pianificazione ha subito un’evoluzione significativa negli ultimi decenni, passando gradualmente da un paradigma tecnocratico ad uno partecipativo. Tuttavia la complessità del processo aumenta con il coinvolgimento di numerosi attori e occorrono nuovi strumenti per governare tale complessità, capaci di facilitare la gestione del processo. La modellazione del processo di pianificazione dovrebbe essere alla base di un Sistema di Supporto alla Pianificazione (PSS), contribuendo così all’ottimizzazione, all’automazione, alla documentazione dei contenuti, ed al monitoraggio del progetto. Al fine di sperimentare questa ipotesi, il geodesign è stato individuato come un approccio metodologico adatto al paradigma partecipativo della pianificazione, per sperimentare la modellazione del processo secondo un approccio di “metaplanning”, attraverso tecniche e strumenti di Business Process Management. L’obiettivo finale è di aprire la strada verso lo sviluppo di PSS di 2a generazione.
2016
Italiano
ASITA 2016 Proceedings
978-88941232-6-5
ITALIA
819
826
8
XX CONFERENZA NAZIONALE #ASITA2016
Comitato scientifico
8 – 10 novembre 2016
Cagliari
nazionale
scientifica
metaplanning, spatial planning, pianificazione urbanistica e territoriale, planning support systems, geodesign
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Kechagioglou, Xeni; DI CESARE, ELISABETTA ANNA; Massa, Pierangelo; Campagna, Michele
273
4
4.1 Contributo in Atti di convegno
open
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2016 Xeni Campagna et Al ASITA.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 4.35 MB
Formato Adobe PDF
4.35 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie