Il nuovo sistema internazionale di garanzie su beni mobili strumentali e l'ordinamento italiano

CORONA, VALENTINA
2005-01-01

Abstract

Il lavoro affronta le problematiche sottese all'approvazione della Convenzione di Città del Capo e dell'annesso Protocollo aeronautico del 16 novembre 2001 in materia di garanzie internazionali su beni mobili strumentali. Dopo una ricostruzione del contesto giuridico in cui la Convenzione si inserisce, sono analizzati i suoi principi fondamentali, con particolare riferimento agli obiettivi sottesi all'elaborazione dello strumento di diritto uniforme, ed in rapporto alla Convenzione di Ginevra del 19 giugno 1948, sul riconoscimento internazionale dei diritti sugli aeromobili. Il lavoro si conclude con una valutazione della compatibilità delle norme internazionali con i principi dell’ordinamento giuridico italiano in materia di garanzie reali.
2005
Italiano
Il Protocollo aeronautico annesso alla convenzione relativa alle garanzie internazionali su beni mobili strumentali (Città del Capo, 16 novembre 2001)
Emilia Chiavarelli, et al.
Tullio Leopoldo
1
191
256
66
CEDAM
PADOVA
88-13-26111-X
Comitato scientifico
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Corona, Valentina
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto il protocollo_compressed.pdf

Solo gestori archivio

Dimensione 6.26 MB
Formato Adobe PDF
6.26 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie