PROGETTO E VERIFICA IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI: LE PROCEDURE LEGISLATIVE VIGENTI IN SARDEGNA PER IL RISPETTO DEI REQUISITI PREVISTI DAL DPCM 5/12/97

FRATTOLILLO, ANDREA;BACCOLI, ROBERTO;MASTINO, COSTANTINO CARLO
2016-01-01

Abstract

La regione Sardegna con la delibera regionale n°62/9 del 2008, ha introdotto da diversi anni l’obbligo progettuale dei requisiti acustici passivi degli edifici, normando e dettagliando tutte le diverse fasi che si hanno nella realizzazione di una nuova costruzione o di una ristrutturazione, specificando talvolta in modo dettagliato, talvolta sommariamente tutti gli adempimenti necessari dal progetto al collaudo finale in opera. IL presente lavoro tratta gli aspetti legati alle procedure per l’applicazione nella regione Sardegna della legislazione nazionale sui requisiti acustici passivi, evidenziando e commentando quanto previsto dalle delibere regionali emanate sul tema, anche alla luce dell’ultima DGR 50/04 del ottobre 2015
2016
Italiano
43° Convegno Nazionale Associazione Italiana di Acustica
978-88-88942-52-0
ITALIA
Martino Marini, Andrea Frattolillo, Roberto Baccoli, Costantino Carlo Mastino
1
4
4
43° Convegno Nazionale Associazione Italiana di Acustica
Contributo
Comitato scientifico
25-27 maggio 2016
Alghero
nazionale
scientifica
Acustica edilizia, Requisiti acustici passivi
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Marini, M; Frattolillo, Andrea; Baccoli, Roberto; Mastino, COSTANTINO CARLO
273
4
reserved
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CN43083_rev.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie