Le parole del dolore: il canto dello Stabat Mater a Cuglieri

MACCHIARELLA, IGNAZIO
2015-01-01

Abstract

In the village of Cuglieri (Montiferru area – Centre Sardinia) a very complex orally transmitted multipart singing is practiced. It is well known by a large passionate audience, but almost neglected by ethnomusicological studies. I propose an introductive analysis focussing one the mechanisms to sing the Stabat Mater.
2015
Italiano
Itinerando. Senza confini dalla preistoria a oggi. Studi in Memoria di Roberto Coroneo
Emerenziana Usai, et al.
Rossana Martorelli
1.3
1717
1732
16
Morlacchi
Perugia
978-88-6074-724-2
Sì, ma tipo non specificato
A Cuglieri, nel Montiferru, viene praticata una complessa espressione di canto a più parti vocali trasmesso oralmente, molto conosciuta da un largo pubblico di “appassionati” dell’isola e fuori, ma poco studiata dal punto di vista etnomusicologico. Il testo propone un primo contributo a carattere analitico, soffermandosi su uno dei meccanismi esecutivi dello Stabat Mater.
nazionale
scientifica
Canto a cuncordu, Multipart Singing, Stabat Mater, Cuglieri, Multipart Singing, A cuncordu singing
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
Macchiarella, Ignazio
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Macchiarella, Le parole del dolore.pdf

Solo gestori archivio

Tipologia: versione editoriale
Dimensione 4.38 MB
Formato Adobe PDF
4.38 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie