Analisi numerica dell’efficacia dei muri sacrificali per la riduzione degli spostamenti indotti da scavi profondi

TROPEANO, GIUSEPPE;SOCCODATO, FABIO MARIA
2015-01-01

Abstract

In questa nota si presentano i principali risultati di uno studio parametrico finalizzato al confronto dell’efficacia di diversi tipi di pareti sacrificali, cross-wall (CW) e buttress-wall (BW), nel ridurre il campo di spostamenti indotto da scavi profondi. Nelle analisi sono stati presi in considerazione diversi interassi e diverse geometrie di pareti sacrificali. Il profilo del terreno è costituito da un potente deposito di terreno argilloso sovrastato da uno strato di terreno a grana grossa, e può essere considerato tipico della zona centrale di Roma. Il comportamento del terreno è stato modellato con una legame costitutivo elastico-plastico incrudente. Sia il diaframma sia le pareti sacrificali sono state modellate con elementi solidi, così come gli elementi all’interfaccia terreno-parete e parete-parete. I risultati ottenuti dalle analisi numeriche consentono di mettere in relazione il valore di riduzione dello spostamento con i principali parametri geometrici dei muri sacrificali.
2015
Italiano
Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2015
978-8897517-078
IARG 2015
6
http://convegni.unica.it/iarg2015/files/2015/06/Pintus_Francesco.pdf
Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2015
contributo
Nessuno
24-26 giugno 2015
Cagliari, Italy
nazionale
scientifica
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Pintus, F; Tropeano, Giuseppe; Erbì, E; Soccodato, FABIO MARIA
273
4
open
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Pintus_Francesco.pdf

accesso aperto

Tipologia: versione post-print
Dimensione 645.05 kB
Formato Adobe PDF
645.05 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie