Giulia Murgia

Mostrati risultati da 1 a 50 di 63
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) Rivista Editore
La facies linguistica del manoscritto 1-gen-2025 Murgia, Giulia - Campisano
Il “Libro” di Caterina da Siena in un manoscritto inedito (ms. Roma, CISC, 1). Storia e descrizione del codice, analisi linguistica e trascrizione parziale 1-gen-2025 Fresu, Rita; Maria Breccia Fratadocchi, Margherita; Murgia, Giulia - Campisano
Il libro de’ diversi stati delle persone e della divina providensia 1-gen-2025 Murgia, Giulia - Campisano
Su alcuni binomi coordinati in un corpus di documenti sardi di età moderna 1-gen-2024 Murgia, Giulia; Puddu, Nicoletta - Edizioni dell'Orso
«Tutto ciò è necessario alla Sarda nazione non men che a tutte le altre dell’Europa». La tradizione manoscritta e a stampa del Ripulimento della lingua sarda di Matteo Madau 1-gen-2023 Murgia, Giulia - UNICApress
Il «traffico delle lingue». Idiomi a contatto in Sardegna e nel Mediterraneo in età preunitaria 1-gen-2023 Fresu, Rita; Maninchedda, Paolo; Murgia, Giulia; Serra, patrizia maria - UNICApress
Sardegna e oltre. Spazi e tempi del plurilinguismo tra XVI e XIX secolo 1-gen-2023 Fresu, Rita; Maninchedda, PAOLO GIOVANNI; Murgia, Giulia; Serra, PATRIZIA MARIA - Unicapress
Carta de Logu d’Arborea secondo l’editio princeps 1-gen-2022 Murgia, Giulia - Ilisso
Maschile/Femminile nella letteratura di formazione dalle culture antiche all’età contemporanea. Modelli, rappresentazioni, stereotipi 1-gen-2021 Fresu, Rita; Murgia, Giulia; Serra, PATRIZIA MARIA - Morlacchi
Sur quelques listes dans la littérature merlinienne de l’Italie du Moyen Âge 1-gen-2021 Murgia, Giulia - Presses Sorbonne Nouvelle
Dinamiche di genere: uno sguardo trasversale 1-gen-2021 Fresu, Rita; Murgia, Giulia; Serra, PATRIZIA MARIA - Morlacchi
Sur le traitement de quelques noms propres dans la Storia di Merlino de Paulino Pieri 1-gen-2021 Murgia, Giulia - Collège Eötvös Jozsef ELTE – CELLAM Université Rennes 2
Primi sondaggi sul lessico di traduzione degli Statuti sassaresi 1-gen-2021 Murgia, Giulia - Bagatto Libri
Educare all’amore. La modellizzazione letteraria delle identità di genere nel Roman d’Eledus et Serene 1-gen-2021 Murgia, Giulia - Morlacchi Editore U.P.
Lo statuto metodologico di una filologia della contemporaneità 1-gen-2020 Maninchedda, Paolo; Serra, PATRIZIA MARIA; Murgia, Giulia CRITICA DEL TESTO Viella
Fare filologia “per legge”. Quando manipolare l’informazione in rete diventa reato 1-gen-2020 Murgia, Giulia CRITICA DEL TESTO -
Il Breve Portus Kallaretani e gli ordinamenti pisani trecenteschi per il porto di Cagliari 1-gen-2020 Murgia, Giulia - Centro di Studi Filologici Sardi / Edizioni Della Torre
Educare con gli scacchi. Sulle modalità di trasmissione del sapere in un inedito volgarizzamento veneto del "Libellus de moribus hominum" di Iacopo da Cessole 1-gen-2020 Murgia, Giulia - Franco Cesati
Merlin en Italie : le prophète bâtisseur 1-gen-2020 Murgia, Giulia - Presses Universitaires de Rennes
Trasmettere il sapere, orientare il comportamento. Tipologia linguistica, generi testuali, modelli culturali della prosa educativa 1-gen-2020 Fresu, Rita; Murgia, Giulia; Serra, PATRIZIA MARIA - Franco Cesati
Un libro “Galeotto” tra Storia di Merlino e Tavola Ritonda 1-gen-2020 Murgia, Giulia SPOLIA -
Introduzione 1-gen-2020 Fresu, Rita; Murgia, Giulia; Serra, PATRIZIA MARIA - Franco Cesati
Note sul lessico degli Statuti sassaresi 1-gen-2019 Murgia, Giulia; Serra, Patrizia - FrancoAngeli
Introduzione 1-gen-2019 Serra, PATRIZIA MARIA; Murgia, Giulia - Franco Cesati
Strategie di coesione testuale nel sardo medievale. Cenni sull’uso di ecco 1-gen-2019 Murgia, Giulia - Franco Cesati
La Tavola Ritonda: le joug et le jeu de la chevalerie = The Tavola Ritonda: The Yoke and the Game of Chivalry 1-gen-2019 Murgia, Giulia TIRANT -
Balaus annus et bonus. Studi in onore di Maurizio Virdis 1-gen-2019 Serra, PATRIZIA MARIA; Murgia, Giulia - Franco Cesati
Culture in contatto dalle Prophecies de Merlin alla Storia di Merlino di Paolino Pieri 1-gen-2019 Murgia, Giulia - Edizioni dell'Orso
Bibliografia degli scritti di Maurizio Virdis 1-gen-2019 Serra, PATRIZIA MARIA; Murgia, Giulia - Franco Cesati
L’attesa della venuta di Carlomagno nei romanzi arturiani in prosa 1-gen-2018 Murgia, Giulia - Esedra
Una lingua cancelleresca: fenomeni di sintassi mista e di interferenza nella Carta de Logu d’Arborea 1-gen-2018 Murgia, Giulia - Franco Angeli
Il Codice rurale di Mariano IV d’Arborea: questioni sociolinguistiche ed ecdotiche 1-gen-2018 Murgia, Giulia - Société de Linguistique Romane; Éditions de linguistique et de philologie
La «fonetica del sentimento» di Benvenuto Lobina: dal futurismo a "Po cantu Biddanoa" (e due poesie inedite) 1-gen-2017 Murgia, Giulia RHESIS -
Paratesto e metatesto giuridico nella tradizione testuale della Carta de Logu d’Arborea 1-gen-2017 Murgia, Giulia MEDIOEVI -
«La difference du vieil rommant à nostre histoire renouvelée»: il Nouveau Tristan (1554) di Jean Maugin tra Antichi e Moderni 1-gen-2017 Murgia, Giulia - Edizioni dell’Orso
Meliadus, «l’ami a la Dame du Lac», nella tradizione delle "Prophecies de Merlin" e dell’"Historia de Merlino" 1-gen-2017 Murgia, Giulia CRITICA DEL TESTO -
La morfologia verbale nel Breve Portus Kallaretani (ASP, Archivio Roncioni, ms. 322) 1-gen-2017 Murgia, Giulia RHESIS -
Aspects of polymorphism in Arborea’s Carta de Logu 1-gen-2017 Murgia, Giulia - De Gruyter
La Tavola Ritonda: magic and the supernatural 1-gen-2017 Murgia, Giulia - De Gruyter
«Escouter cuer et oreilles cest roumant»: sulle risposte emotive dei personaggi nell’Escoufle 1-gen-2016 Murgia, Giulia CRITICA DEL TESTO -
Carta de Logu d’Arborea. Edizione critica secondo l’editio princeps (BUC, Inc. 230) 1-gen-2016 Murgia, Giulia - Franco Angeli
L’allegoria della Bianca Serpente nelle Prophecies de Merlin: una lettura dell’enserrement di Merlino alla luce di Genesi (1-3) 1-gen-2015 Murgia, Giulia - Franco Angeli
La Tavola Ritonda tra intrattenimento ed enciclopedismo 1-gen-2015 Murgia, Giulia - Sapienza Università Editrice
Su alcuni catalanismi nella Carta de Logu d’Arborea: analisi sociolinguistica della variantistica tra manoscritto e editio princeps 1-gen-2015 Murgia, Giulia - Franco Angeli
L’allegoria della Bianca Serpente nell’Historia de Merlino 1-gen-2015 Murgia, Giulia - Franco Angeli
Allegorie scritturali nell’Historia de Merlino: le profezie di Blasio 1-gen-2015 Murgia, Giulia - Franco Angeli
Il tema della tomba degli amanti nella Tavola Ritonda a confronto con la tradizione tristaniana francese e castigliana 1-gen-2015 Murgia, Giulia CRITICA DEL TESTO -
Un "sociolinguista" cinquecentesco: Girolamo Olives e i suoi "Commentaria et Glosa in Cartam de Logu" (1567) 1-gen-2014 Murgia, Giulia RHESIS -
La Tavola Ritonda tra intrattenimento ed enciclopedismo 12-apr-2013 - - Università degli Studi di Cagliari
Rappresentare il desiderio: la statua di Isotta nella Tavola Ritonda 1-gen-2013 Murgia, Giulia BETWEEN -
Mostrati risultati da 1 a 50 di 63
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie