Lorenzo Tanzini
Les parties et le tout: que représentent les conseils de la cité dans l'Italie médiévale?
2025-01-01 Tanzini, Lorenzo
Che cos’è una crisi politica nell’Europa del Trecento
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo
Conclusioni al numero monografico "Trascrivere l'oralità politica nell'Italia comunale (XIII-XV secolo)"
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo
I conti sul territorio. La magistratura dei Cinque del contado e il controllo della contabilità nello Stato fiorentino del '400
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo
Le istituzioni e il lessico della politica: modelli, affinità, scambi tra Firenze e Bologna nel Due-Trecento
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo
Le isole del Mediterraneo nell'espansione catalano-aragonese (secc. XII-XV)
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo; Tocco, Paolo
Consenso e dissenso nei consigli di San Gimignano a metà Duecento, tra dinamiche politiche e pratiche documentarie
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo
Firenze prima di Firenze. Miti e fondazioni della città sull'Arno
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo
Mariano IV sotto processo. Giustizia e politica nelle monarchie europee del Trecento
2024-01-01 Tanzini, Lorenzo
Miti e modelli dell'Italia comunale nella cultura e nelle arti dell'Ottocento. Atti delle giornate di studio (Firenze, 22-23 settembre 2022)
2024-01-01 Pinto, Giuliano; Tanzini, Lorenzo
Una introduzione: questioni, ricerche, domande aperte
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
Un registro di lettere del vescovo di Firenze nel primo Trecento
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
Linguaggi e pratiche di dissenso nei Parlamenti della Corona d’Aragona nel XIV secolo
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
Preistorie operaie? Simone Weil e il Tumulto dei Ciompi del 1378
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
L'espansione fiorentina in Valtiberina e nel Montefeltro (secoli XV-XVI)
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
Una città attraverso il suo diritto: Cagliari dal dominio pisano alle istituzioni catalane = A city in its laws: Cagliari from the Pisan rule to the Catalan institutions
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
Gli Statuti del 1355 e le istituzioni comunali nelle trasformazioni del Trecento = The Statutes of 1355 and the municipal institutions within the 14th century's transformations
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
Consigli, delibere e verbali: il panorama comunale italiano
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
Continuità delle istituzioni e modelli comunali nelle città toscane di Antico Regime
2023-01-01 Tanzini, Lorenzo
Cosimo de' Medici
2022-01-01 Tanzini, Lorenzo
Il Comune medievale. Istituzioni e conflitti politici (secoli XII-XIV)
2022-01-01 Tanzini, Lorenzo
La diversità religiosa nell’Occidente bassomedievale: tra interesse, paure e ostilità
2022-01-01 Tanzini, Lorenzo
Glosse statutarie nelle città comunali e nelle città meridionali: un confronto
2022-01-01 Tanzini, Lorenzo
Dentro e fuori dagli statuti. Il paesaggio documentario delle fonti normative dell'Italia bassomedievale
2021-01-01 Tanzini, Lorenzo
Volgarizzare i documenti, volgarizzare gli statuti nella Toscana tra Due e Trecento
2021-01-01 Tanzini, Lorenzo
La morte del re, le ragioni del diritto e l’etica dei mercanti in una causa fiorentina del Quattrocento
2021-01-01 Tanzini, Lorenzo
La cultura giuridica nella società italiana bassomedievale: testi, contesti, questioni
2021-01-01 Tanzini, Lorenzo
Riccardo Fubini maestro
2020-01-01 Tanzini, Lorenzo
Palazzi comunali nella Sardegna medievale
2020-01-01 Tanzini, Lorenzo
Cittadinanza e appartenenza alla comunità nelle città italiane tra XIII e XIV secolo
2020-01-01 Tanzini, Lorenzo
Un Medioevo mediterraneo. Mille anni tra oriente e Occidente
2020-01-01 Tanzini, Lorenzo; Tocco, Francesco
Fuori dalla città. Documenti e pratiche della giustizia dei conti Guidi nel XIV e XV secolo
2020-01-01 Tanzini, Lorenzo
Una Chiesa a giudizio. I tribunali vescovili nella Toscana del Trecento
2020-01-01 Tanzini, Lorenzo
Pratiche e culture del conflitto negli scambi commerciali. I giuristi e la rappresaglia a Firenze alla fine del Duecento
2020-01-01 Tanzini, Lorenzo
Oralità, scrittura, potere. Sardegna e Mediterraneo tra antichità e medioevo
2020-01-01 Tanzini, Lorenzo
Langages et pratiques du tirage au sort dans la vie publique des communes médiévales italiennes (xiiie-xive siècles)
2019-01-01 Tanzini, Lorenzo
Giustizia penale e reati sessuali nella prassi dei tribunali vescovili nella Toscana del Trecento
2019-01-01 Tanzini, Lorenzo
Pratiche documentarie dell’amministrazione del territorio fiorentino tra Tre e Quattrocento
2019-01-01 Tanzini, Lorenzo
Il consenso nelle assemblee cittadine dell’Italia comunale
2019-01-01 Tanzini, Lorenzo
Istituzioni e politica a Cortona al tempo di frate Elia
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
Il segreto e il pubblico nei consigli municipali dell’età comunale
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
Notariorum Itinera. Notai toscani del basso Medioevo tra routine, mobilità e specializzazione
2018-01-01 Pinto, Giuliano; Tanzini, Lorenzo; Tognetti, Sergio
Alberto Luongo, Gubbio nel Trecento. Il comune popolare e la mutazione signorile (1300-1404), Roma, Viella, 2016, pp. 726
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
Guilds of Notaries and Lawyers in Communal Italy (1200-1500). Institutions, Social Contexts, Policies
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
1345. La bancarotta di Firenze. Una storia di banchieri, fallimenti e finanza
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
The Consulate of the Sea and its Fortunes in Late Medieval Mediterranean Countries
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
Représentation et décision politique dans les assemblées communales italiennes du 13 siècle
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
Un notaio duecentesco al servizio del vescovo di Fiesole
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
Commentare e volgarizzare il De civitate Dei a Firenze all'alba dello Scisma
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo; Brilli, Elisa
From discussion to vote: practices of political deliberation and written records in communal Italy
2018-01-01 Tanzini, Lorenzo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile