Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali

Formazione

Nel 1985 consegue il titolo di Diplom-Betriebswirt (laurea in Economia Aziendale) presso la Fachhochschule di Monaco di Baviera

Attività didattica

Dall’anno accademico 1988/89 è lettrice di Lingua Tedesca presso la Facoltà di Magistero, dal 1994 viene confermata a tempo indeterminato nella nuova qualifica di Collaboratore ed Esperto Linguistico di lingua madre (CEL) presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e dal 2012 presso il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell’Università di Studi di Cagliari.

Negli anni 1991-1999 è docente di Lingua Tedesca in vari corsi di formazione professionale attivati dal C.I.F. (Centro Italiano Femminile) e dall’E.N.F.A.P. (Ente Nazionale Formazione Addestramento Professionale).

Nell’a.a. 1999-2000 svolge attività di preparatore linguistico per il Corso di Tedesco Professionale (linguaggio economico) attivato dalla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Cagliari nell’ambito del progetto “Ricerca, Sviluppo tecnologico e Alta Formazione”, Laboratori Linguistici – FSE.

Nell’a.a. 2005-2006 svolge attività di preparatore linguistico per la lingua tedesca nel Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici attivato dalla Facoltà di Economia di Cagliari nella sede di Oristano.

Nell’ a.a. 2010-2011 è docente in un corso di preparazione alla certificazione Test-DaF presso il Centro Linguistico di Ateneo (Progetto POR-FSE Potenziamento Centri Linguistici di Ateneo).

Altre informazioni

Negli anni 2010-2016 è incaricata dal Centro Linguistico di Ateneo per le certificazioni rilasciate dal Test-DaF- Institut.

Dal 2006 partecipa ai convegni annuali organizzati dal DAAD (Deutscher Akademischer Austauschdienst – Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico) per l’aggiornamento dei lettori di Lingua Tedesca in Italia.

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie