Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica

(ultimo aggiornamento: Maggio 2024) 

Susanna Mocci è Professoressa associata di Sistemi Elettrici per l’Energia - Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica dell’Università degli Studi di Cagliari. SC: 09/E2 – Ingegneria dell’energia Elettrica. SSD: ING-IND/33. Nel 2001 ha conseguito la laurea in Ingegneria Elettrica summa cum laude presso l’Università degli Studi di Cagliari, dove nel 2005 ha ottenuto il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Industriale. È stata Assegnista di ricerca e Borsista presso il DIEE-UNICA tra il 2005 e il 2018. 

Socio co-fondatore dello spin-off universitario RESPECT S.r.l. (Renewable Energy Smart Power and Clean Technology), società di servizi e consulenze nell'ambito delle energie rinnovabili e dell'efficienza energetica. Dal 2017 al 2023 è stata Presidente del Consiglio di Amministrazione di RESPECT Srl.

Dal 2019 al 2023 è stata titolare della “Consulenza tecnico scientifica finalizzata allo sviluppo di modelli per sistemi di accumulo AT e MT, per lo sviluppo di reti elettriche innovative, per l’applicazione della flessibilità del sistema elettrico nel mercato dei Servizi Ancillari e per lo sviluppo di Energy Management Systems (EMS)”. Ricerca congiunta UniCA-EnSiEl. Dal 2014 al 2016 Membro di Smart Grids European Technology Platform (ETP SmartGrids) - WG1: “Network operation and assets”. 

È Presidente della Sezione Sarda AEIT (Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni - www.aeit.it).  È membro di Institute of Electrical and Electronic Engineers (IEEE). È membro di StoRES Project Consortium (https://stores.interreg-med.eu) e di Renewable Energy Community (https://renewable-energies.interreg-med.eu).

Pubblicazioni

Attività di ricerca

Ha condotto numerose ricerche nell’ambito dei sistemi elettrici ed è autrice di numerosi lavori pubblicati su riviste e atti di conferenze nazionali ed internazionali. I temi sviluppati riguardano principalmente:

Strumenti di pianificazione e gestione delle reti attive di distribuzione: Implementazione di metodologie probabilistiche, teoria delle decisioni, programmazione multi-obiettivo e analisi di trade-off; metodologie per la programmazione dinamica, che consentono di individuare un set di soluzioni (set di Pareto) nelle pianificazioni di lungo termine e determinare quando/come intervenire con politiche di attivazione delle reti di distribuzione per minimizzare gli investimenti; Studi di affidabilità delle reti e di pianificazione delle reti di distribuzione, considerando l’invecchiamento del sistema ed il legame con i tassi di guasto dei componenti.

Gestione delle reti attive di distribuzione e schemi innovativi di rete: Studio di schemi di rete innovativi per una migliore integrazione della generazione distribuita (Microgrid, isola intenzionale); modelli per la gestione del carico e politiche di integrazione della domanda (Progetto ECORET); modelli dei sistemi di accumulo energetici e della mobilità elettrica (Progetto e-visiØn); Sistema di controllo decentralizzato (MAS, Multi Agent System) delle reti intelligenti (Smart Grid); sistemi di aggregazione, coordinamento ed ottimizzazione di risorse energetiche distribuite mediante sistemi IoT e Cloud, in grado di fornire servizi di dispacciamento al distributore elettrico (Progetto VIRTUALENERGY); Microreti intelligenti in aree portuali: gestione efficiente dell’energia mediante l'integrazione di fonti rinnovabili e mobilita? elettrica sostenibile (Progetto POSEIDON).

Impatto delle fonti energetiche rinnovabili sui sistemi elettrici: Integrazione delle FER nelle reti di distribuzione e trasmissione; Studio dello sviluppo della mobilità elettrica e dall'elevata diffusione di sistemi di generazione e di accumulo nelle reti elettriche di distribuzione (Progetto e-visiØn, Birdies); Sviluppo di politica ottimale per l'effettiva integrazione dei sistemi fotovoltaici e dei sistemi di accumulo di energia in ambito residenziale, attraverso la sperimentazione di soluzioni intelligenti in cinque isole e zone rurali dell’area Mediterranea (Progetto EU InterregMED StoRES) e negli edifici pubblici, attraverso lo sviluppo del concetto di nanogrid (Progetto EU CBCMED BERLIN).

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie