Dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente

La mia ricerca si concentra sullo studio della preistoria delle popolazioni umane attraverso la nostra variabilità genetica, e sulle relazioni tra la variabilità genetica e gli eventi demografici come le migrazioni, la diffusione e i contatti tra popoli. Mi interessa esplorare i parallelismi tra la genetica e altre discipline antropologiche, in particolare la linguistica. Ho studiato la preistoria genetica di varie regioni del mondo, tra cui l'Africa subsahariana, l'Europa meridionale e, in particolare, il Sud America. Ho effettuato spedizioni sul campo in Botswana, Perù, Cile e Italia. Mi sono specializzata nello studio della variazione del cromosoma Y e del DNA mitocondriale e nel campo della genealogia genetica, mentre oggi lavoro su dati genomici a scala globale. Mi interessa l'impatto degli studi genetici sulla nostra società e come essi influenzino la nostra percezione dell'identità di gruppo e individuale. Mi occupo di partecipazione e trasparenza negli studi di genetica umana, in particolare verso l'inclusione delle minoranze e dei gruppi indigeni. Sono stata invitata a parlare a conferenze e workshop internazionali su temi di studi multidisciplinari, preistoria umana, diversità genetica e linguistica umana e approcci etici alla ricerca scientifica.

Ad UniCA insegno il corso di Evolutionary Genomics. Sono affiliata all'Università di Zurigo come Independent Group Leader nel gruppo di ricerca “Human genetic diversity across languages and cultures”. Ho lavorato come postdoc presso il dipartimento di Evoluzione linguistica e culturale del Max Planck Institute for the Science of Human History, Jena, Germania e presso il dipartimento di Genetica evolutiva del Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, Lipsia, Germania.

 

ISTRUZIONE ACCADEMICA

2010 - 2013. Dottorato di ricerca in Biodiversità ed Evoluzione, Università di Bologna, Italia, e Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, Lipsia, Germania. Titolo della tesi: Comparing genetic and linguistic diversity in African populations with a focus on the Khoisan of southern Africa. Punteggio finale: eccellente con menzione.

2005 - 2008. Laurea specialistica in Biodiversità ed Evoluzione, Università di Bologna, Italia. Voto: 110 e lode.

2002 - 2005. Laurea in Scienze Naturali, Università di Bologna, Italia.

Carriera

Febbraio/18 - Giugno/20. Senior Postdoc (Oberassistant) presso l'Università di Zurigo. 

Luglio/15 - Gennaio/18. Postdoc presso il Max Planck Institute for the Science of Human History, Jena, Germania.

Dic/14 - Giu/15. Postdoc presso il Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, Lipsia, Germania.

Luglio/13 - Ottobre/14. Assegnista presso l'Università di Bologna, Italia.

Settembre/09 - Aprile/13. Posizione di dottorato presso il Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology, Lipsia, Germania.

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie