Dipartimento di Fisica

INFORMAZIONI

  • Data di nascita: 28/02/1975
  • Nazionalità: Italiana
  • Stato civile: Coniugato (2 figli)
  • Telefono: 070 675 6843
  • E-mail: giuliano.malloci_at_dsf.unica.it

FORMAZIONE

  • 07/1994: Maturità scientifica – Liceo Scientifico “G. Marconi” San Gavino (CA)
  • 12/1999: Laurea in Fisica (vecchio ordinamento) – Università degli Studi di Cagliari
  • 02/2003: Dottorato di Ricerca in Fisica – Università degli Studi di Cagliari

RICERCA

  • Dal 08/1999 al 11/1999: borsa di studio – Space Telescope European Coordinating Facility Garching bei  München (DE)
  • Dal 06/2000 al 05/2003: borsa di studio – Osservatorio Astronomico di Cagliari
  • Dal 09/2003 al 12/2003: borsa di studio – Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Cagliari
  • Dal 01/2004 al 03/2004: tirocinio RAS – Centre d’Etude Spatiale des Rayonnements – Toulouse (FR)
  • Dal 04/2004 al 07/2004: borsa di studio – Dipartimento di Fisica della Materia, Università di Messina
  • Dal 08/2004 al 08/2005: assegno di ricerca – INAF Osservatorio Astronomico di Cagliari
  • Dal 09/2005 al 09/2006: post-doc – Centre d’Etude Spatiale des Rayonnements – Toulouse (FR)
  • Dal 10/2006 al 05/2010: assegno di ricerca – INAF Osservatorio Astronomico di Cagliari
  • Dal 06/2010 al 12/2013: assegno di ricerca – Istituto Officina dei Materiali del CNR, Cagliari
  • Dal 01/2014 al 12/2017: ricercatore T.D.A – Dipartimento di Fisica, UniCA
  • Dal 01/2018 al 05/2018: ricercatore presso Jacobs University Bremen (DE)
  • Dal 06/2018 al 11/2019: assegno di ricerca – Dipartimento di Fisica, UniCA
  • Dal 29/11/2019 al 29/11/2022: ricercatore T.D.B. – Dipartimento di Fisica, UniCA
  • Dal 30/11/2022: Professore Associato – Dipartimento di Fisica, UniCA

DIDATTICA

  • 2003-2006: tutor Fisica Generale, facoltà di Scienze, Medicina, Ingegneria, UniCA
  • 2006/2007: Fisica Generale II – Ingegneria Civile, Facoltà di Ingegneria, UniCA
  • 2008/2009: Fisica Applicata – Assistenza Sanitaria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, UniCA
  • 2009/2010: Fisica e radioprotezione – Infermieristica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, UniCA
  • 2010/2011: Fisica Applicata – Assistenza Sanitaria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, UniCA
  • 2010/2011: Fisica Applicata – Fisioterapia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, UniCA
  • 2013/2014: Fisica Generale II – Corso di riallineamento, Facoltà di Ingegneria e Architettura, UniCA
  • 2013/2014: Struttura della Materia – Chimica (Scienza dei Materiali), Facoltà di Scienze, UniCA
  • 2014/2015: Fisica Generale II – Ingegneria Biomedica, Facoltà di Ingegneria e Architettura, UniCA
  • 2015/2016: Fisica Generale II – Ingegneria Biomedica, Facoltà di Ingegneria e Architettura, UniCA
  • 2016/2017: Fisica Generale II – Ingegneria Biomedica, Facoltà di Ingegneria e Architettura, UniCA
  • 2017/2018: Fisica Sperimentale II – Corso di laurea in Chimica, Facoltà di Scienze, UniCA
  • 2018/2019: Lab. di Fisica – Corso di laurea in Scienza della Formazione Primaria, UniCA
  • 2018/2109: Corso seminariale Museo di Fisica – Corso di laurea in Fisica, UniCA
  • 2019/2020: Lab. di Fisica – Corso di laurea in Scienza della Formazione Primaria, UniCA
  • 2019/2020: Corso seminariale Museo di Fisica – Corso di laurea in Fisica, UniCA
  • 2021/2022: Corso seminariale Laboratorio di fisica molecolare – Corso di laurea in Fisica, UniCA
  • Dall'A.A. 2019/2020: Metodologie e Tecnologie Didattiche per la Fisica - Corso di laurea in Fisica, UniCA
  • Dall'A.A. 2019/2020: Fisica Computazionale della Materia - Corso di laurea in Fisica, UniCA
  • Dall'A.A. 2022/2023: Fisica con esercitazioni - Corso di laurea in Biotecnologie (farmaceutiche), UniCA

DIVULGAZIONE SCIENTIFICA-TECNOLOGICA

  • 2005: collaborazione al coordinamento World Year of Physics 2005, Dipartimento di Fisica, UniCA
  • Dal 2008: animazione scientifica, Associazione Culturale Laboratorio Scienza (www.laboratorioscienza.it)
  • Dal 2012: collaborazione al Piano Lauree Scientifiche Fisica, Dipartimento di Fisica, UniCA
  • Dal 2013: collaborazione alle visite guidate al Museo di Fisica della Sardegna (http://www.museodifisica.it/)
  • 2016-2017: progetto didattico “Messaggi in codice” nell'ambito del programma Tutti a Iscol@
  • Dal 2018: didattica della fisica per insegnanti della scuola media (AggiornaMenti)

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie