Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia

FORMAZIONE
1984 – Laurea in Psicologia presso l’Università di Roma “La Sapienza” con una tesi sperimentale sui processi di percezione visiva.
1984 – 1990 Collaborazione scientifica presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Roma “La Sapienza” a molte ricerche sperimentali sui processi percettivi (Prof. F.S.Marucci, E.Pessa) e sull’ipnosi (Prof. Pessa)
1990 – 1993 Collaborazione scientifica con la cattedra di “ Teoria e Sistemi di Intelligenza Artificiale” sotto la supervisione del Prof. Eliano Pessa.
1992 – 1993 Corso di Perfezionamento in “Psicologia Cognitiva e Reti Neurali”
1993 – International Summer Course su “Human Science Research: A Systemic Approach to Disciplined Inquiry”, tenuto a Castel Ivano (TN), organizzato dal Saybrook Institute di S.Francisco, California
1994 – International Summer Course su “Human Science Research: A Systemic Approach to Disciplined Inquiry”, tenuto a Castel Ivano (TN), organizzato dal Saybrook Institute di S.Francisco, California
1995 – International Summer Course su “Human Science Research: A Systemic Approach to Disciplined Inquiry”, tenuto a Castel Ivano (TN), organizzato dal Saybrook Institute di S.Francisco, California

CARRIERA ACCADEMICA

Dal 2009 ad oggi – Professore Ordinario di Psicologia Generale, Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Studi Umanistici, Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia.

Dal 2006 al 2009 – Professore straordinario di Psicologia Generale,Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze della Formazione, Dipartimento di Psicologia.

Dal 2007 al 2008 – Docente di Psicologia Generale per la Scuola di Specializzazione SISS dell’Università degli Studi di Cagliari.

Dal 2003 al 2006 Professore associato di Psicologia Generale, Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze della Formazione, Dipartimento di Psicologia.

1997 – 2002 Professore a contratto di Psicologia Generale presso la “Facoltà di Scienze della Formazione”, Università di Cagliari
2001 Idoneità nel procedimento di valutazione comparativa per un posto di professore associato di ruolo nel settore scientifico-disciplinare M-PSI/01 (Psicologia Generale) bandito dalla “Facoltà di Scienze della Formazione”, Università di Cagliari, con D.R. pubblicato sulla in G.U. – 4^ serie speciale – n.55 del 14/7/2000.

ATTIVITÀ SCIENTIFICA
Le attività di ricerca della Prof. Penna hanno un carattere multidisciplinare e si sono focalizzate prevalentemente sull’Intelligenza Artificiale, sui modelli di reti neurali dei processi cognitivi, sulla teoria dei sistemi, sulla Psicologia Cognitiva e sulla Psicofisiologia. Per quanto riguarda la Psicologia Cognitiva si è occupata in particolare dello studio teorico e sperimentale di processi di percezione visiva, di memoria e di rappresentazione della conoscenza, con specifici riferimenti a tematiche come l’apprendimento e la comprensione del testo.

Sinteticamente le sue tematiche di ricerca possono essere ripartite nelle seguenti categorie:
1) Modelli dei processi di percezione e di riconoscimento visivo, di memoria di riconoscimento, di formazione di rappresentazioni della conoscenza;
2) Studio sperimentale e teorico della memoria iconica;
3) La funzione delle caratteristiche locali nella percezione di pattern visivi complessi e/o ambigui;
4) I processi di ristrutturazione percettiva nelle aree di stimolazione omogenee;
5) La Memoria Spaziale;
6) L’esistenza di primitive nella percezione del movimento;
7) I processi di apprendimento e di soluzione di problemi aritmetici nei bambini in età scolare;
8) La valutazione dell’usabilità di interfacce e dei corsi di e-learning;
9) Il progetto dei corsi di e-learning;
10) L’apprendimento della capacità di lettura nei bambini;
11) La psicologia della comunicazione.

INSEGNAMENTI

2012-2013 Professore ordinario di Psicologia generale Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari
2012-2013 Professore ordinario di Psicologia dell’invecchiamento Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari
2011-2012 Professore ordinario di Psicologia generale Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari
2011-2012 Professore ordinario di Psicologia generale Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Cagliari
Professore ordinario di Psicologia dell’invecchiamento Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari
2010-2011 Professore ordinario di Psicologia generale Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari
2009-2010 Professore ordinario di Psicologia generale Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari
2008 – 2009 Professore straordinario di Psicologia generale e Psicolinguistica , Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari
2007 – 2008 Professore straordinario di Psicologia generale e Psicolinguistica e metodologia della ricerca in psicologia generale, Facoltà di Scienze della Formazione and Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Cagliari
2007 – 2008 Professore di Psicologia generale per la scuola di specializzazione per insegnanti di scuola (SISS), Università di Cagliari
2006 – 2007 Professore straordinario di Psicologia generale e di Psicologia dello sviluppo, Facoltà di Scienze della Formazione e Facoltà di Medicina e Chirurgia,, Università di Cagliari
2005 – 2006 Professore associato di Psicologia generale e di Psicologia dello sviluppo, Facoltà di Scienze della Formazione e Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Cagliari
2004 – 2005 Professore associato di Psicologia generale e di Psicologia dello sviluppo, Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Cagliari
2004 -2005 Professore di Psicologia Generale, Facoltà di Lingue e Comunicazione, University of Cagliari
2003 – 2004 Professore associato di Psicologia generale, Facoltà di Scienze della Formazione, University of Cagliari
2002- 2003 Professore di Psicologia cognitiva, Facoltà di Lettere e Filosofia, LUMSA Università, Roma
2002- 2003 Professore di informatica multimediale, Facoltà di Ingegneria, Università di Ancona.
2003 Professore di Psicologia della comunicazione,, ASL n. 10 di Palmi (RC)

ULTERIORI ATTIVITA’ ACCADEMICHE
Dal 2011 Presidente del corso di laurea in Psicologia, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli studi di Cagliari
Dal 2011 Direttore Scientifico del Master Universitario di II livello, Psicopatologia dell’Apprendimento, Università degli studi di Cagliari
2009-2013: Responsabile scientifico del progetto di ricerca istituzionale)finanziato dall’Università di Cagliari “La progettazione di corsi e-learning usability based”
2009: Responsabile scientifico del progetto di ricerca, finanziato dalla Regione Sardegna: “L’efficacia della didattica online in ambito accademico”
2009: Responsabile scientifico del progetto di ricerca finanziato dalla Regione Sardegna: “L’intenzione di turnover del personale infermieristico: aspetti motivazionali e organizzativi che spingono gli infermieri ad abbandonare l’occupazione e l’organizzazione”.
2009-:Responsabile scientifico del progetto di ricerca finanziato dalla Regione Sardegna:
“Resistenze e comportamenti di supporto al cambiamento: analisi dei fattori psicosociali che influenzano gli atteggiamenti al cambiamento del personale sanitario”
2009: Responsabile scientifico del progetto di ricerca finanziato dalla Regione Sardegna: “Abilità di memoria di lavoro e credenze sulla memoria nella senescenza, il ruolo dei fattori culturali”.
2009: membro della commissione esaminatrice per la selezione pubblica e l’assegnazione di n° 3 assegni di ricerca “ – area 11- Scienze Storiche, Filosofiche, Pedagogiche e Psicologiche”
2008: membro della commissione esaminatrice del XXI ciclo di Dottorato in scienze della mente, Dipartimento di Psicologia, Seconda Università di Napoli.
2007-2008: presidente della commissione esaminatrice dell’esame di stato per Psicologi, Università degli studi di Cagliari
2007- Responsabile scientifico de progetto di ricerca ex 60%, Università di Cagliari: “la comprensione del linguaggio nella lettura”
2006- Responsabile scientifico de progetto di ricerca ex 60%, Università di Cagliari: “verso l’Università telematica”
1992- 2002 Università “La Sapienza”, corso di laurea in psicologia :
membro della Commissione Esaminatrice di Teorie e Sistemi di Intelligenza Artificiale, in qualità di cultore della materia
1996- 1998 membro della Commissione Esaminatrice di Psicologia Generale
1992- 1996 membro della Commissione Esaminatrice di Elementi di Programmazione ed Elaborazione Automatica dei Dati
1984- 1992 membro della commissione esaminatrice di Psicologia Generale
1990- 1992 Tecnico a Contratto per il Laboratorio di Psicofisiologia del Dipartimento di Psicologia
1993- 1994 Terza Universita’ di Roma, Facolta’ di Lettere e Filosofia:
membro della commissione esaminatrice di Psicologia Generale, Corso di Laurea in Scienze della Formazione
1993- 2002 Libera Universita’ degli Studi “M.S.S.Assunta” di Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia:
– incaricata di un corso seminariale aggiuntivo all’insegnamento di Psicologia Cognitiva, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione
– membro della commissione esaminatrice di Psicologia Cognitiva, Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione

APPARTENENZA A SOCIETÀ ACCADEMICHE E A COMITATI
– Socio dell’AIP (Associazione Italiana di Psicologia)
– Socio dell’Association pour la Recherche Cognitive (Paris)
– Socio dell’Associazione Italiana per la Ricerca sui Sistemi
– Membro del Comitato Organizzatore del Third Systems Science European Congress, Rome, 1-4 Ottobre, 1996
– Membro del Comitato Organizzatore del First Systems Science Italian Congress, Milan, 24-26 Giugno,1998 1998
– Membro del Comitato Organizzatore del Second Systems Science Italian Congress, Castel Ivano (Trento), 9-10 Novembre 2001
– Membro del Comitato Organizzatore del Third Systems Science Italian Congress, Castel Ivano (Trento), 7-9 Ottobre 2004
– Referee per la rivista “Spatial Vision”

CV ENGLISH VERSIONE

EDUCATION AND TRAINING
1984 – Degree course in Psychology at “La Sapienza” University in Rome with an experimental thesis about visual perception processes.
1984 – 1990 Collaboration at “La Sapienza” University in Rome, Department of Psychology with many experimental researches and studies about perceptive processes (Proff. F.S.Marucci, E.Pessa) and about hypnosis (Prof.V.DE Pascalis)
1990 – 1993 Collaboration with “ Teoria e Sistemi di Intelligenza Artificiale” chair, with the supervision of Prof. Eliano Penna.
1992 – 1993 Specialization Course in “Cognitive Psychology and Neural Networks”
1993 – International Summer Course about “Human Science Research: A Systemic Approach to Disciplined Inquiry”, at Castel Ivano (TN), from Saybrook Institute di S.Francisco, California
1994 – International Summer Course about “Human Science Research: A Systemic Approach to Disciplined Inquiry”, at Castel Ivano (TN), from Saybrook Institute di S.Francisco, California
1995 – International Summer Course about “Human Science Research: A Systemic Approach to Disciplined Inquiry”, at Castel Ivano (TN), from Saybrook Institute di S.Francisco, California

ACADEMIC CAREER
1997 – 2002 Professor with a contract of General Psychology at “Facoltà di Scienze della Formazione” University of Cagliari
2001 Qualification achievement in the evaluation as adjunt professor in the scientific-disciplinary area M10A (General Psychology) at “Facoltà di Scienze della Formazione” University of Cagliari, with D.R. published in the G.U. – 4^special series – n.55 of 14/7/2000.
2002 – 2006 Associate professor in the scientific-disciplinary area M10A (General Psychology) at “Facoltà di Scienze della Formazione”
2006 Full professor in the scientific-disciplinary area M10A (General Psychology) at “Facoltà di Scienze della Formazione” University of Cagliari

SCIENTIFIC ACTIVITIES
Prof. Penna research activity has been focussed on artificial intelligence, neural network models, systems theory, cognitive psychology, psychophysiology, psychology of communication, man-machine interfaces, usability assessment, e-learning design.
In particular, as regards cognitive psychology, she dealt with topics such as perception, memory, knowledge representation, both through laboratory experiments and theoretical formulation of new cognitive processes models.
Her whole research activity can be subdivided in twelve principal categories:
1) memory, perception and mental representations
2) connectionist models of cognitive processing;
3) iconic memory;
4) the role of local features in pattern perception, mostly in the case of ambiguous pictures;
5) perceptive field structuring in homogeneous stimulation areas;
6) spatial memory;
7) movement perception;
8) problem solving and learning processes in school age children;
9) e-learning tools usability;
10) e- learning tools design;
11) text comprehension in school children;
12) communication processes.
13) E-learning and usability

MAIN TEACHING ACTIVITIES
2008 – 2009 Full professor of General Psychology and Learning Psychology, Facoltà di Scienze della Formazione, University of Cagliari
2007 – 2008 Full professor of General Psychology and Linguistic Psychology and Research Methods in General Psychology, Facoltà di Scienze della Formazione and Facoltà di Medicina e Chirurgia, University of Cagliari
2007 – 2008 Professor of General Psychology at the training and specialization school for teachers (SSIS), University of Cagliari
2006 – 2007 Full professor of General Psychology and Developmental Psychology, Facoltà di Scienze della Formazione and Facoltà di Medicina e Chirurgia,, University of Cagliari
2005 – 2006 Associate professor of Development Psychology and General Psychology, Facoltà di Scienze della Formazione and Facoltà di Medicina e Chirurgia, University of Cagliari
2004 – 2005 Associate professor of General Psychology and Development Psychology, Facoltà di Scienze della Formazione, University of Cagliari
2004 -2005 Professor of General Psychology, Facoltà di Lingue e Comunicazione, University of Cagliari
2003 – 2004 Associate professor of General Psychology, Facoltà di Scienze della Formazione, University of Cagliari
2002- 2003 Professor of Cognitive Psychology, Facoltà di Lettere e Filosofia, LUMSA University, Rome
2002- 2003 Professor of Multimedia Computer Science, Facoltà di Ingegneria, Università of Ancona.
2003 Professor of Communication Psychology, course “Nurse as Communicator”, ASL n. 10 of Palmi (RC)

FURTHER ACADEMIC ACTIVITIES
1992- 2002 “La Sapienza” University, Psychology Degree Course:
Member of board of examiners “Teorie e Sistemi di Intelligenza Artificiale” as research fellow.
1996- 1998 Member of board of examiners of “General Psychology”
1992- 1996 Member of board of examiners of “Elementi di Programmazione ed Elaborazione Automatica dei Dati”
1984- 1992 Member of board of examiners of “General Psychology II”
1990- 1992 Technician in the laboratory of “Psicofisiologia”, Department of Psychology

1993- 1994 Terza Universita’ of Roma, Facolta’ di Lettere e Filosofia:
Member of board of examiners of General Psychology, Corso di Laurea in Scienze della Formazione

1993- 2002 Libera Universita’ degli Studi “M.S.S.Assunta” of Roma, Facolta’ di Lettere e Filosofia:
– Professor in a seminar course of Cognitive Psychology
– Member of board of examiners of Cognitive Psychology

MEMBERSHIP IN ACADEMIC AND PROFESSIONAL COMMITTEES
– Full associate of AIP (Associazione Italiana di Psicologia)
– Full associate of Association pour la Recherche Cognitive (Paris)
– Full associate of Associazione Italiana per la Ricerca sui Sistemi
– Member of the Organizational Committee of the Third Systems Science European Congress, Rome, 1-4 October, 1996
– Member of the Organizational Committee of the First Systems Science Italian Congress, Milan, 24-26 June,1998 1998
– Member of the Organizational Committee of the Second Systems Science Italian, Castel Ivano (Trento), 9-10 November 2001
– Member of the Organizational Committee of the Third Systems Science Italian, Castel Ivano (Trento), 7-9 October 2004
– Member of Referee Committee of the journal “Spatial Vision”

Pubblicazioni consultabili al seguente link: https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=7006193927

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie