Dipartimento di Scienze biomediche - Sezione Citomorfologia

Formazione: 

01/2008:

DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE MORFOLOGICHE, XX ciclo, Università degli Studi di Cagliari. Tesi dal titolo: “Fattori prognostici molecolari nel melanoma cutaneo umano”.  

12/2002:

LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE V.O., Università degli Studi di Cagliari, Facoltà di Scienze MM.FF.NN, Università degli Studi di Cagliari.  

07/1996:

MATURITÀ SCIENTIFICA, Liceo Scientifico. 

 

Attività di formazione post-lauream presso qualificati Istituti italiani ed esteri:

06/2003 - 11/2003:

Corso di perfezionamento per “Project leader di interventi a sostegno della diffusione dell’innovazione e trasferimento tecnologico nel settore agroalimentare”. Progetto Pegaso Sardegna a cura del MIP-Politecnico di Milano, Florys SpA, finanziato dal MIUR, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo.

11/2003:

Stage formativo dal titolo “Il settore agro-alimentare in Sardegna” presso il Consorzio Ricerche Associate – Saras Ricerche, Cagliari.

05/2003 - 02/2005:

Frequenza della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Cagliari.

01/2011 - 02/2011:

Corso teorico-pratico “Principi e applicazioni dei DNA microarrays“, The Foundation for Advanced Education in the Sciences (FAES), National Institutes of Health (NIH), Bethesda, MD.

 

Certificazioni linguistiche:

02/2006 - 04/2006:

Corso di Lingua Inglese, livello Intermedio II, Centro Linguistico di Ateneo, Università degli Studi di Cagliari.

05/2006 - 07/2006:

Corso di Lingua Inglese, livello Intermedio II scritto, Centro Linguistico di Ateneo, Università degli Studi di Cagliari.

02/2012:

Certificazione del livello di conoscenza della lingua Inglese parlata e scritta: Advanced (livello C1 del Quadro Comune Europeo), Anglo-American Centre, Cagliari.

 

Esperienze professionali caratterizzate da attività di ricerca presso qualificati Istituti italiani ed esteri:

01/2002 - 12/2002:

Frequenza dei laboratori del Dipartimento di Scienze Applicate ai Biosistemi, Sezione di Biochimica e Biologia Molecolare, Università degli Studi di Cagliari. Elaborazione della tesi di laurea dal titolo: “Identificazione e caratterizzazione funzionale di una nuova variante emoglobinica in Sardegna: Hb Muravera [β47(CD6)Asp→Val]”, Tutor: Prof.ssa Marcella Corda.

09/2003 - 02/2005:

Titolare di CONTRATTO DI RICERCA ai sensi dell’art. 37 L.R. 2/94 (D.R. 471 del 20/12/2002), nell’ambito del progetto dal titolo “Incidenza dei fattori ambientali e genetici sullo sviluppo dei melanomi”. Laboratorio di Istochimica e Immunoistochimica, Dipartimento di Citomorfologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Cagliari. 

02/2005 - 01/2008:

DOTTORATO DI RICERCA in Scienze Morfologiche, XX ciclo (A.A. 2004/2007), con progetto dal titolo: “Fattori prognostici molecolari nel melanoma cutaneo umano”. Laboratorio di Istochimica e Immunoistochimica, Dipartimento di Citomorfologia, Università degli Studi di Cagliari. Tutor: Prof.ssa Paola Sirigu. 

10/2007 - 01/2009:

Titolare di CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO per lo svolgimento di attività di supporto alla ricerca dal titolo “Incidenza dei fattori ambientali e genetici sullo sviluppo dei melanomi, di lesioni degenerative congiuntivali e del carcinoma del collo dell’utero” (Fondi MAE). Laboratorio di Istochimica e Immunoistochimica, Dipartimento di Citomorfologia, Università degli Studi di Cagliari.

02/2009 - 02/2010:

Titolare di ASSEGNO DI RICERCA ai sensi dell’art. 51, comma 6, L. 27.12.1997, n. 449, nell’ambito del progetto “Fattori prognostici molecolari nel melanoma”, Area Scienze Biologiche – Settore BIO/16. Laboratorio di Istochimica e Immunoistochimica, Dipartimento di Citomorfologia, Università degli Studi di Cagliari.

04/2010 - 05/2010:

Titolare di CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE nell’ambito del progetto “Screening del virus del papilloma umano (HPV) e prevenzione del carcinoma del collo dell’utero nelle donne della città di Cotonou (Benin)”. Laboratorio di Istochimica e Immunoistochimica, Dipartimento di Citomorfologia, Università degli Studi di Cagliari.

05/2010 - 05/2011:

Titolare di BORSA DI RICERCA POST-DOTTORATO per la conduzione della ricerca dal titolo “Studio della co-localizzazione di NF-kB ed IRF-1 in melanomi immunologicamente attivi e nelle corrispondenti linee cellulari” presso il National Institutes of Health (NIH), Infectious Disease and Immunogenetics Section (IDIS), Department of Transfusion Medicine, Clinical Center, Bethesda, MD, USA. Programma MASTER AND BACK – Regione Autonoma della Sardegna – Avviso Pubblico 2009 – Tirocini.

06/2011 - 12/2011:

Titolare di BORSA DI RICERCA POST-DOTTORATO per la conduzione della ricerca dal titolo “Discovery of Novel Antigens for Breast Cancer Immunotherapy”, Joint Research Project GlaxoSmithKline Biologicals, Rixensart – GIGA Cancer, Laboratorio di Ricerca sulle Metastasi, Università di Liegi, Belgio.

03/2012 - 11/2015:

Titolare di ASSEGNO DI RICERCA ai sensi dell’art. 22 L. 30.12.2010, n. 240, per la conduzione della ricerca dal titolo “Studio del valore prognostico dell’espressione di Notch1 e della N-caderina nel melanoma cutaneo”, finanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Programma Master and Back – Programma operativo regionale del Fondo sociale europeo (PO Sardegna FSE) 2007-2013 – Percorsi di Rientro 2010-2011. Laboratorio di Istochimica e Immunoistochimica, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Citomorfologia, Università degli Studi di Cagliari.

12/2015 - 12/2018:

RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO (L. 240/10, tipologia B) per il Settore Concorsuale 05/H1 – Anatomia Umana, SSD BIO/16, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Citomorfologia, Università degli Studi di Cagliari.

04/2017:

Conseguimento dell’ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE (ASN) alle funzioni di PROFESSORE UNIVERSITARIO DI II FASCIA per il settore concorsuale 05/H1 - ANATOMIA UMANA-SSD BIO/16.

12/2018 - oggi:

PROFESSORE ASSOCIATO (L. 240/10) per il Settore Concorsuale 05/H1 – Anatomia Umana, SSD BIO/16, presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Citomorfologia, Università degli Studi di Cagliari.

12/2020:

Conseguimento dell’ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE (ASN) alle funzioni di PROFESSORE UNIVERSITARIO DI I FASCIA per il settore concorsuale 05/H1 - ANATOMIA UMANA-SSD BIO/16.

 

Attività didattica presso l'Università degli Studi di Cagliari:

A.A. 2002/2003:

TUTOR per il corso di Chimica e Propedeutica Biochimica, CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2003/2004:

TUTOR per il corso di Anatomia Umana, CdL in Biologia Sperimentale, Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

A.A. 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010, 2012/2013:

TUTOR per il C.I. di Anatomia Umana e Storia della Medicina, CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Ha svolto, d’intesa con i Professori titolari, ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE di Anatomia Macroscopica per il C.I. di Anatomia Umana e Storia della Medicina, CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2008/2009, 2009/2010, 2012/2013:

TUTOR per il corso di Anatomia, CdL in Ingegneria Biomedica, Facoltà di Ingegneria.

Ha svolto, d’intesa con i Professori titolari, LEZIONE FRONTALE ed ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE di Anatomia Microscopica e Macroscopica per il corso di Anatomia, CdL in Ingegneria Biomedica, Facoltà di Ingegneria.

A.A. 2006/2007:

Ha svolto attività tutoriali, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero (ART. 2 D.M. 198/2003) nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Scienze Morfologiche.

A.A. 2008/2009:

Ha svolto, d’intesa con i Professori titolari, ESERCITAZIONI TEORICO-PRATICHE di Anatomia Macroscopica per il corso di Anatomia, CdL in Infermieristica, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2012/2013:

Ha svolto, d’intesa con i Professori titolari, LEZIONE FRONTALE per il corso di Anatomia, CdL in Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Logopedia, Assistenza sanitaria, Igiene dentale, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

03/2013 - 05/2013:

DOCENTE DI EMBRIOLOGIA (24 ore) per il “Corso di aggiornamento per fisioterapisti: Terapia Manuale”, Responsabile: Prof. Antonino Mele; percorso formativo finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, Agenzia Formativa: I.FO.L.D. – Istituto Formazione Lavoro Donne, Cagliari.

A.A. 2013/2014:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: NEUROANATOMIA E ANATOMIA ORECCHIO E APPARATO PNEUMO-FONO-ARTICOLATORIO (PFA) (4 CFU), C.I. di Anatomo-Fisiologia, CdL in Logopedia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2014/2015, 2015/2016:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: ANATOMIA (3 CFU), C.I. di Anatomia e Istologia, CdL in Tecniche di laboratorio biomedico, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2014/2015:

Coordinatrice di «Tirocinio Professionale Introduttivo al Laboratorio di Ricerca» per il CdL in Tecniche di laboratorio biomedico, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2015/2016:

Coordinatrice di «Tirocinio Professionale» per il CdL in Tecniche di laboratorio biomedico, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2015/2016:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: C.I. di ANATOMIA UMANA 1 (3 CFU), canale dispari, CdL in Medicina e Chirurgia, CdL in Odontoiatria e Protesi Dentarie, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2015/2016:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: ANATOMIA UMANA (3 CFU), C.I. di Anatomia Umana e Storia della Medicina, canale dispari, CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2016/2017:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: ANATOMIA UMANA 2 (3 CFU), C.I. di Anatomia Umana e Storia della Medicina, canale dispari, CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2016/2017:

Attività di supporto, in qualità di RELATORE, per elaborazione di tesi di laurea, CdL in Tecniche di Laboratorio Biomedico, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2017/2018 - oggi:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: ANATOMIA UMANA DEL SISTEMA NERVOSO, SPLANCNICO E LOCOMOTORE (6 CFU + 1 CFU a scelta studente), CdL in Fisioterapia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2018/2019 - oggi:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: ANATOMIA (5 CFU), C.I. di Citologia e Anatomia, CdL in Biotecnologie, Curriculum farmaceutico, Facoltà di Biologia e Farmacia.

A.A. 2018/2019 - A.A. 2021/2022:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: ANATOMIA UMANA (1 CFU), Scuola di Specializzazione in Neurologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2019/2020:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: ANATOMIA SPECIFICA DELL'APPARATO PNEUMO-FONO-ARTICOLATORIO (PFA) E DELL’ORECCHIO (1 CFU), C.I. di Anatomia e Anatomia patologica, CdL in Logopedia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2019/2020 - A.A. 2020/2021:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: ANATOMIA (5 CFU), C.I. di Basi morfologiche e funzionali della vita, CdL in Infermieristica, sede Nuoro, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2020/2021:

Attività di supporto, in qualità di RELATORE, per elaborazione di tesi di laurea, CdL in Biotecnologie, Curriculum farmaceutico, Facoltà di Biologia e Farmacia.

A.A. 2021/2022 - oggi:

INCARICO DI INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO: C.I. di ANATOMIA UMANA 1 (4+1 CFU), canale dispari, CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

 

Partecipazione al Collegio dei Docenti nell'ambito di Dottorati di Ricerca accreditati dal MIUR:

A.A. 2019/2020 - oggi:

Componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Medicina Molecolare e Traslazionale, Università degli Studi di Cagliari.

 

Svolgimento di attività gestionali e incarichi istituzionali presso l'Università degli Studi di Cagliari:

A.A. 2017/2018 - oggi:

Docente di Riferimento per il I anno del CdL in Fisioterapia (SSD BIO/16, Anatomia Umana), Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2018/2019 - A.A. 2021/2022:

Componente del Consiglio della Scuola di Specializzazione in Neurologia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2018/2019 - oggi:

Componente della Commissione Didattica Paritetica Docenti-Studenti (CPDS), CdL Fisioterapia, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

A.A. 2019/2020 - oggi:

¨Componente della Commissione Didattica (ex Commissione Didattica Paritetica Docenti-Studenti), CdL Fisioterapia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Cagliari.

¨Componente della Commissione Convalide, CdL Fisioterapia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Cagliari.

¨Componente della Commissione Orientamento, CdL Biotecnologie, Facoltà di Biologia e Farmacia, Università degli Studi di Cagliari.

¨Componente della Commissione per l’affidamento di incarichi di insegnamento (SSD BIO/16 - Anatomia Umana), Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Cagliari.

01/10/2019 – oggi:

Co-responsabile del Laboratorio di Istochimica e Immunoistochimica, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Citomorfologia, Università degli Studi di Cagliari.

A.A. 2020/2021 - oggi:

¨Componente della Commissione Didattica, CdL Biotecnologie, Facoltà di Biologia e Farmacia, Università degli Studi di Cagliari.

¨Componente della Commissione per la ripartizione del Fondo integrativo per la ricerca (FIR), Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Cagliari.

A.A. 2021/2022:

Componente della Commissione Istanze di trasferimento e abbreviazione carriera, CdL in Medicina e Chirurgia, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Cagliari.

 

Affiliazione ad Accademie di riconosciuto prestigio nel Macrosettore 05/H - Anatomia Umana e Istologia:

¨ Socio della Società Italiana di Anatomia e Istologia

¨ Socio della Society for Melanoma Research

¨ Socio della Società Italiana di Istochimica

¨ Socio dell’Associazione Italiana di Colture Cellulari (AICC)

 

Partecipazione a Comitati Editoriali di riviste scientifiche internazionali peer-reviewed:

¨ Associate Editor per la rivista scientifica Journal of Translational Medicine, Cancer Microenvironment section

¨ Componente dell’Editorial Board e referee per la rivista scientifica Journal of Histology & Histopathology

¨ Referee per le riviste scientifiche Journal of Ovarian Research, International Journal of Molecular Sciences, Acta Histochemica

¨ Coautore dell’opera: “Barajon I. et al. - ANATOMIA UMANA TOPOGRAFICA” (ISBN 9788870517071), II edizione, Edi.Ermes

¨ Coautore dell’opera: AA.VV - ANATOMIA UMANA - Basi Anatomiche per la Semeiotica (ISBN 9788836230433), AA.VV - ANATOMIA UMANA - Basi Anatomiche per la Fisiopatologia (ISBN 9788836230488), AA.VV - ANATOMIA UMANA - Basi Anatomiche per le Neuroscienze (ISBN 9788836230525), EdiSES Edizioni srl

¨ Curatore per l’edizione italiana e l’aggiornamento del testo dell'opera: “Gilroy – ATLANTE DI ANATOMIA - PROMETHEUS”, IV edizione italiana, EdiSES Edizioni srl.

 

Partecipazione a Convegni di carattere scientifico in Italia o all’estero:

¨ XVI Riunione annuale della Sezione Sardegna della Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare, in qualità di relatore della comunicazione “Comparative study on functional and structural properties of the Barbary sheep and European mouflon haemoglobins”, Sassari, 21 Giugno 2002

¨ 47° Congresso nazionale SIB, Special Issue: Joint Symposia with the British Biochemical Society, Palermo, 16-19 Settembre 2002

¨ 33° Congresso Nazionale Associazione Microbiologi Clinici Italiani, Padova, 8-11 Giugno 2004

¨ Corso “PCR Real Time e Microarrays, sinergie nella ricerca genomica”, Bio-Rad, Cagliari, 18 Giugno 2004

¨ 58° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia, Chieti, 17-19 Settembre 2004

¨ International symposium on cutaneous HPV infection and development of skin cancer, Venezia, 10 Ottobre 2004

¨ Annual Meeting IMI 2004 “Melanoma From Research to Treatment”, Napoli, 21-23 Ottobre 2004

¨ Corso professionale “Sequenziatore ABI Prism 310”, Applied Biosystems, Policlinico Universitario, Cagliari, 3-4 Febbraio 2005

¨ Corso avanzato di Biologia Molecolare “Le tecnologie del nuovo millennio”, Bio-Rad, Milano, 11-15 Aprile 2005

¨ 59° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia, Sorrento, 18-21 Settembre 2005

¨ 60° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia, Pavia, 15-17 Settembre 2006

¨ The 2007 UK Chromatin meeting, University of Nottingham, UK, 12-13 Aprile 2007

¨ 61° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia, Sassari, 19-22 Settembre 2007

¨ Corso di introduzione al Laboratorio BioMedico, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Cagliari, 26-27 Settembre 2007

¨ Society for Melanoma Research 2007 International Melanoma Congress, New York, 1-4 Novembre 2007

¨ XIII International Congress of Histochemistry and Cytochemistry, Danzica, 23-27 Agosto 2008

¨  Joing meeting: 7th World Congress on Melanoma and 5th Congress of the European Association of Dermato-Oncology (EADO), Vienna, 12-16 Maggio 2009

¨ XXXIII Congresso della Società Italiana di Istochimica, Roma, 8-10 Giugno 2009

¨ 63° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia, Torino, 10-12 Settembre 2009

¨ I Workshop Regionale Sardo degli Assegnisti di Ricerca (WORSAR 2009), in qualità di relatore della comunicazione “Valore prognostico dell’8-idrossi-2’-deossiguanosina in pazienti con melanoma cutaneo: studio immunoistochimico”, Cagliari, 24-25 Settembre 2009

¨ Society for Melanoma Research 2009 International Melanoma Congress, Boston, 1-4 Novembre 2009

¨ Symposium on Immuno-Oncology Biomarkers, 2010 and Beyond: Perspectives from the iSBTc Biomarker Task Force, Bethesda, MD, 30 Settembre 2010

¨ Primer on Tumor Immunology and Biological Therapy of Cancer, Washington, DC, 1 Ottobre 2010

¨ iSBTc 25th Annual Meeting, Washington, DC, 2-4 Ottobre 2010

¨ ABCD Meeting – Mechanisms of Signal Transduction, Firenze, 16-17 Marzo 2012

¨ XXXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Istochimica, S. Margherita di Pula, Cagliari, 12-14 Giugno 2013

¨ 69° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia, Ferrara, 17-19 Settembre 2015

¨ 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia, Roma, 15-17 Settembre 2016

¨ 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia, Taormina (ME), 20-22 Settembre 2017

¨ XXXVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Istochimica, Taormina (ME), 22-23 Settembre 2017

¨ 72° Congresso Nazionale della Società Italiana di Anatomia e Istologia, Parma, 20-22 Settembre 2018

 

Abstracts & Pubblicazioni in extenso:

vedi sezione "Ricerca" 

 

CV aggiornato il 27/06/2023

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie