Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura

Nicola Montaldo si è laureato a Cagliari in Ingegneria Civile Idraulica nel 1995, ha conseguito il titolo di dottore di Ricerca in Ingegneria Idraulica al Politecnico di Milano nel 2000. Dal 2001 al 2003 e’ stato ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria del Territorio dell’Universita’ di Sassari. Dal Gennaio 2003 al Giugno 2006 è stato ricercatore presso il DIIAR del Politecnico di Milano, dove ha insegnato Idrologia dall’anno accademico 2001/2002 fino al 2006/07. Attualmente è professore associato ed insegna Costruzioni Idrauliche, Costruzioni marittime e Sistemazione dei bacini idrografici presso l’Università di Cagliari. Ha conseguito nel 2018 l'Abilitazione Nazionale a professore ordinario. Ha anche insegnato Gestione e pianificazione delle risorse idriche all’Università di Sassari dal 2001 al 2003, e dal 2003 fino al 2005 Elementi di Idrologia del suolo nel Master universitario interfacoltà di II livello in Ingegneria del suolo e delle acque del Politecnico di Milano. Si occupa sin dall’inizio della sua carriera di idrologia superficiale e pianificazione delle risorse idriche con particolare attenzione ai problemi di piena e di bilancio idrologico. In particolare si occupa di 1) modellistica idrologica distribuita dei processi di piena, 2) scambi idrici tra suolo, vegetazione ed atmosfera nella modellistica di bilancio idrologico, 3) assimilazione di osservazioni da sensori remoti nei modelli ecoidrologici 4) variabilità spaziale dell’umidità del suolo ed 5) ecohydrology. Su tali argomenti ha anche lavorato come Staff presso il Department of Environmental sciences della University of Virginia nel 2000. E’ stato ed e’ responsabile di molteplici progetti di ricerca finanziati dall’Agenzia spaziale italiana, l’istituto nazionale di ricerca della montagna e dall’Università di Sassari, PRIN 2006, FORESTAS, Fondazione banco di Sardegna e l’Ente acque della Sardegna, Regione Sardegna, MIUR. E' attualmente coordinatore internazionale dei progetti di ricerca europei SWATCH e FLUXMED e responsabile per l'Università di Cagliari del progetto europeo ALTOS. È Referee (revisore scientifico) per alcune prestigiose riviste scientifiche internazionali, tra cui Water Resources Research, Soil Science e Global Change Biology. È autore di oltre settanta pubblicazioni scientifiche, molte delle quali su riviste internazionali. Dal 2005 e’ inoltre convenor di una sessione della European Geosciences Union Assembly su “Climate-soil-vegetation dynamics and their impacts on water balance and hydrological extremes”.

Aggiornamento 22 Marzo 2022

Nicola Montaldo is associate professor of Hydrology at the Università di Cagliari. He graduated in Civil Engineering (Hydraulic branch) at the University of Cagliari in 1995 and obtained a Ph.D. in Hydrology at the Politecnico di Milano in 2000. Professional record: Research associate at the Department of Environmental science of the University of Virginia (2000); Assistant professor of Hydrology at the University of Sassari (2001-2002); from 2003 to June 2006 Assistant professor at Politecnico di Milano; from July Assistant professor at Università di Cagliari. Academic experience: courses on “Water resources planning and management” at University of Sassari (2001-2003), “Hydrology” at Politecnico di Milano (2002-2007), “Hydraulic constructions” at Universita’ di Cagliari (2006-now), “soil hydrology” for graduate students at Politecnico di Milano (2003-2005). Research interests: distributed hydrological modeling (flood forecasting and simulation), unsaturated zone hydrology, Land-atmosphere exchange, eco-hydrology, and remote sensing and Data assimilation in hydrological modeling. On these topics he was funded for research support by Italian Spatial Agency, Istituto Nazionale per la ricerca scientifica e tecnologica sulla montagna, University of Sassari, Fondazione banco di Sardegna, Ente acque della Sardegna, FORESTAS. He is PI of the SWATCH and FLUXMED European research projects. He is reviewer for several international journals, including Water Resources Research, Soil Science e Global Change Biology. Pubblications: more than seventy, including journal articles, conference proceedings and technical reports. From 2005 he is convener of the Session on “Climate-soil-vegetation dynamics and their impacts on water balance and hydrological extremes”, at the European Geosciences Union General Assembly.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie