Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Curriculum Vitae et Studiorum
(ottobre 2024)
GIANLUCA BORZONI
Professore associato di Storia delle relazioni internazionali
Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Università di Cagliari, viale S. Ignazio 78
09129 Cagliari
tel.: +39-070-6753677
email: gborzoni@unica.it
Formazione, incarichi professionali, premi
· Visiting Professor Università di Spalato 2024
· Jean Monnet Teaching Staff 2021-2024
· Professore associato di Storia delle relazioni internazionali, Università di Cagliari, 2014-
· Ricercatore di Storia delle relazioni internazionali, Università di Cagliari, 2006-2014
· Vincitore “Italian Young Professors” program, U.S. Embassy in Italy, 2006
· Docente a contratto, Università di Sassari, 2002-2004
· Borsa “Giovani Ricercatori”, Università di Cagliari, 2004
· Cultore di Storia delle relazioni internazionali Università di Cagliari, 2002-2005
· Dottorato di ricerca in Storia delle relazioni internazionali, Dipartimento di studi politici, “Sapienza” Università di Roma, 2001
· Corso preparazione carriera diplomatica, Università Luiss, Roma, 1997
· Premio Associazione Italia-Stati Uniti per tesi di laurea, 1996
· Laurea 110/110 e lode in Scienze Politiche, Università di Cagliari, 1996
· Diploma Operatore informatico Ms-Dos, Associazione Adel Cagliari, 1996
· Diploma Corso Jean Monnet, Università di Cagliari, 1996
· Diploma maturità 60/60, Liceo classico “Siotto Pintor”, Cagliari, 1990
Incarichi di insegnamento, Facoltà di Scienze economiche, giuridiche, politiche, Università di Cagliari
§ Environment, Development, Resources, corso magistrale 54 ore, Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, 2024
§ Storia internazionale contemporanea, corso magistrale 54 ore, Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, 2017-presente
§ Politica internazionale, corso magistrale 54 ore, Corso di Laurea specialistica in Governance e Sistema globale, 2014-2017
§ Storia delle relazioni internazionali, corso triennale 54 ore, Corso di laurea in Scienze politiche, 2013-presente
Incarichi di insegnamento, Facoltà di Scienze politiche, Università di Cagliari
§ Politica internazionale nel Mediterraneo, corso triennale 30 ore, 2011-12
§ Storia delle relazioni internazionali, corso triennale 60 ore, 2007-2011
§ Storia delle relazioni internazionali, corso magistrale 30 ore, 2006-2007, 2008-2009
§ Storia delle relazioni internazionali nel Mediterraneo, corso triennale 30 ore, 2006
Incarichi di insegnamento, Facoltà di Scienze politiche, Università di Sassari
§ Storia delle relazioni internazionali, corso triennale 30 ore
Incarichi accademici, Università di Cagliari
§ Membro, Commissione Autovalutazione di Dipartimento (CAV), Dipartimento di Scienze politiche e sociali, 2024-
§ Referente Qualità, CdS in Scienze politiche, 2024-
§ Coordinatore, Commissione ritardi e dispersione studenti, Facoltà SEGP, 2021
§ Referente del Dipartimento di Scienze politiche e sociali per i “400 anni dell’Università di Cagliari”, 2020-2021
§ Membro, Commissione Autovalutazione di Dipartimento (CAV), Dipartimento di Scienze politiche e sociali, 2019-2021
§ Referente Tirocini, CdS in Scienze politiche, 2018-2022
§ Referente Qualità, CdS in Scienze politiche, 2018-2021
§ Membro, Commissione valutazione Fondi FIR, Dipartimento di Scienze politiche e sociali, 2019
§ Membro, Commissione Autovalutazione (CAV), CdS in Scienze politiche, 2018-2024
§ Membro, Commissione Autovalutazione (CAV), CdS magistrale in Relazioni internazionali, 2014-2020
§ Presidente/Membro Commissioni docenti a contratto macroarea 14/B2, Dipartimento di Scienze politiche e sociali
§ Coordinatore di Corso di Studio, CdS Triennale in Scienze Politiche, 2016-2018
§ Coordinatore di Corso di Studio, CdS magistrale in Relazioni internazionali, 2015-2016
§ Membro, Giunta di Dipartimento, Dipartimento di Scienze sociali e delle istituzioni, 2015-2018
§ Membro, Commissione didattica, Dipartimento di Scienze sociali e delle istituzioni, 2016
§ Coordinatore Commissione Autovalutazione (CAV), CdS magistrale in Relazioni internazionali, 2015-2016
§ Coordinatore, Comitato di indirizzo, CdS magistrale in Relazioni internazionali, 2015-2016
§ Tutor Erasmus Jagiellonian University Krakow; University of Vilnius (2015),
§ Membro, Comitato di indirizzo, CdS specialistico in Governance e Sistema globale, 2014-2016
§ Membro Commissione finale, Dottorato in Studi politici, “Sapienza”, Università di Roma, 2018
§ Membro Staff docente, Dottorato in Storia, beni culturali e studi internazionali, Università di Cagliari, 2013-2019 (membro Commissione di esame di ingresso 2013, 2018; Supervisore tesi dottorato 2019, 2021)
§ Membro Staff docente, Dottorato in Storia, istituzioni e relazioni internazionali dell’Africa e dell’Asia, Università di Cagliari, 2009-2013
§ Coordinatore, Gruppo di Autovalutazione (CAV), CdS triennale in Scienze politiche, 2006-2013
§ Membro, Gruppo di Autovalutazione, CdS specialistico in Governance e sistema globale, 2009-2012
§ Membro, Commissione paritetica docenti-studenti, Facoltà di Scienze politiche, 2008-2012
§ Membro, Commissione valutazione Fondi di Ateneo area 14, Facoltà di Scienze politiche, 2011
Aree di ricerca
La politica estera italiana (questioni e realizzazioni post-unitarie; il fascismo e la nascita della repubblica; i rapporti bilaterali con la Gran Bretagna); i rapporti transatlantici durante la Guerra Fredda; le relazioni mediterranee nel dopoguerra (sicurezza e fenomeno migratorio); il soft power e il ruolo di informazione e cultura nella diplomazia contemporanea; la questione ambientale nelle relazioni internazionali contemporanee, in itinere
Attività di ricerca
2022 Componente del Progetto di ricerca Towards resilient Mediterranean communities to socio-environmental risks: Instruments, Prospects and Open Challenges (P.I. Prof. F. Ippolito, “Fondazione di Sardegna" Grant)
2022 Componente del Progetto internazionale Italia-Francia “Galileo” Enjeux de mise en oeuvre de l'Accord de Paris – un approche comparative franco-italienne, (Università di Cagliari e Università di Aix-en-Provence)
2021 Componente del Progetto di ricerca A Multilevel Inquiry into the Rights of Peasants and Otrher Persons Working in Rural Areas from a Multidisciplinary (Legal, Historical and Ethical) Perspective (P.I. Prof. F. Seatzu, “Fondazione di Sardegna" Grant)
2019 Componente del Progetto di Ricerca “The impact of Fake News on propaganda and public diplomacy in Europe, America, Asia” (P.I. Prof. B. Onnis, Grant Regione Autonoma della Sardegna)
2018: Responsabile scientifico del Progetto di Ricerca: “Politiche estere nazionali, organizzazioni internazionali e questione migratoria” (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Università di Cagliari)
2017: Membro del Progetto di Ricerca Soft Power of the Press, Media and Internet over the International and Domestic policies of the States (P.I. Prof. B. Onnis, Grant Regione Autonoma della Sardegna)
2015-17: Coordinatore di Unità di Ricerca, Progetto Europa, Sardegna e Africa in movimento: accordi di cooperazione e questione migratoria nel bacino del Mediterraneo, (P.I. Prof. F. Ippolito, Grant Regione Autonoma della Sardegna)
2009-12: Membro del Progetto di Ricerca “L’isola dei progetti falliti. Le Grandi Potenze e la Sardegna tra XIX e XX secolo” (P.I. Prof. L. Saiu, Grant Regione Autonoma della Sardegna)
2008-11: Membro di Unità Locale PRIN 2008 “All’ombra della bomba” (P.I. Prof. L. Nuti)
2006-2023: Ricerche presso Archivio storico diplomatico del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Roma; National Archives, Kew Gardens, Londra; Archivio Segreto Vaticano; Archivio Centrale dello Stato, Roma; National Archives and Record Administration, College Park (MD), USA; Archivio di Stato, Cagliari; Archivio Storico dell’Università di Cagliari; Archivio Storico Unione Europea, Fiesole
Conferenze e seminari
· Relatore “International Conference on Mediterranean Studies” Atiner, Atene aprile 2023
· Relatore Convegno Ass. Mazziniani/Ass. Asproni “Il trattato di pace e le colonie italiane”, Cagliari 23 gennaio 2024
· Relatore alla “Giornata mondiale del migrante e del rifugiato”. Settembre 2023
· Relatore Convegno internazionale Fondazione Einaudi “The Stockholm Conference at 50”, 2022
· Relatore Convegno Nazionale Società Italiana di Storia Internazionale 2022
· Il conflitto Russia-Ucraina, Villaurbana 2022
· Il conflitto Russia-Ucraina , Università di Cagliari 2022
· Renato Prunas e la diplomazia italiana, Amici del libro, Cagliari 2022
· A 75 anni da Auschwitz. Un racconto della memoria, Commemorazioni per la 'Giornata della Memoria', Istituto "Benedetto Croce", Oristano, 25 gennaio 2020
· Relatore Convegno GramsciLab Cuba, 11 Dicembre 2019
· Relatore Convegno GramsciLab, 7 Dicembre 2019
· Relatore Convegno Società genealogica Sarda, 15 Novembre 2019
· Relatore Convegno Anniversario 30 anni caduta Muro Berlino, ACIT, Cagliari, 7 Novembre 2019
· Relatore Comando Regionale Sardegna Legione Carabinieri, Celebrazioni 4 novembre: Festa delle Forze Armate, 29 ottobre 2019
· Le Trasformazioni della Società dagli Anni 90. L’Europa, L ’Italia, Giornata di Formazione Quadri Terzo Settore (FQTS 2020), Tramatza, 25 Maggio 2019
· Relatore Convegno Capitalismo o democrazia. Gli anni ‘70 e la breve vita felice del keynesismo, 16 novembre 2018, Ciclo di Seminari Scuola Estiva di Alta Formazione Politica sugli Studi Internazionali Gramsciani per le Scienze Politiche e Sociali
· Il Mediterraneo verso una maggiore(dis)integrazione. Pillole sul quadro geopolitico, seminario “Sardegna, hub della cooperazione euro-mediterranea?”, Associazioni Sardegna 2050 e Open Med, Cagliari 22 September 2018
· Relatore Convegno L’Italia e le migrazioni mediterranee tra multilateralismo europeo e via nazionale. Una lettura diplomatica, Seminario di ricerca Sissco “L'Europa Tra Migrazioni, Decolonizzazione e Integrazione (1945-1992)”, Cagliari, 24-25 Maggio 2018
· Relatore seminario La questione nordcoreana e gli equilibri internazionali, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 11 Dicembre 2017
· Relatore seminario ‘Alle radici di una possibile Rinascita. La Sardegna e gli aiuti internazionali tra guerra e dopoguerra’, Ciclo di seminari ‘70 anni di Autonomia speciale della Sardegna’, organizzato da Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, November 2017
· Intervento L’Italia e la firma del Trattato di pace del 1947, celebrazioni Giornata del Ricordo, Prefettura di Cagliari, 10 Febbraio 2017
· Relatore Laboratorio su Politica Internazionale e migrazioni, XXX Marcia per la Pace organizzata dalla Caritas Diocesana di Cagliari, 29 Dicembre 2016
· Relatore 3° seminario “La Sardegna nella Prima Guerra Mondiale dalla vittoria mutilata al mito della Brigata Sassari”, Celebrazioni per Centenario della Grande Guerra, Nuoro, 23 ottobre 2014
· Relatore I Seminario “La Sardegna nella Prima Guerra Mondiale dalla vittoria mutilata al mito della Brigata Sassari, Celebrazioni per Centenario della Grande Guerra, Istituto “Duca degli Abruzzi”, Elmas 16 ottobre 2014
· Relatore seminario “Identità, Uguaglianza e Discriminazione di Genere”, Cagliari, 10 Aprile 2014
· Chairman, Conferenza PRIN “La proliferazione nucleare nella dimensione extra-europea”, Cagliari, 9 Novembre 2012
· Italian Foreign Policy Face to British Elections of 1951, International Journal of Arts and Sciences Conference, Prague (Czech Republic), 22 June 2011
· Relatore Conferenza inaugurale Scuola Sottuficiali Marina militare italiana, La Maddalena, 17 settembre 2010
· Relatore Convegno ‘Garibaldi. Mille volte, Mille vite, Cagliari, 22 gennaio 2010
· NATO Workshop ‘Looking Towards NATO’s Future’ - NATO 60th Anniversary Conference, NATO Joint Force Command Naples, 13-14 October 2009
· Relatore Convegno ‘Kosovo ieri e oggi: profili storici e geo-politici’, Comando Interforze CIFIGE, Roma 27 November, 2009
· Relatore Convegno, ‘L’impresa di Etiopia tra tradizione diplomatica e destabilizzazione’, Collinas, 19 settembre 2009
· Relatore Convegno, La “difesa” di Roma del 1943’, Cagliari, Società degli Operai, 7 Marzo 2009
· Relatore Convegno Il problema delle minoranze etniche nelle relazioni internazionali contemporanee Aegee Sardegna, 17 Aprile 2008
· L’Italia e gli Stati Uniti nei primi anni ’50: la vicenda dell’ambasciatrice C.B.Luce (1953-1956), Tortolì Settimana della Cultura, Tortolì, 27 Marzo 2008:
· Ideali e scelte politiche. Il processo di integrazione europea dopo la II Guerra Mondiale, Soroptimist Cagliari, 30 gennaio 2008
· Dalla Comunità dei Sei all’Unione a Ventisette: il processo di allargamento dell’Europa, 1957-2007, Aegee Sardegna, 13 giugno 2007
· Le relazioni Est-Ovest e la questione della sicurezza occidentale dopo la II Guerra Mondiale, Università di Cagliari, 1 giugno 2007
· Ragion di Stato e fedeltà all’organizzazione: l’impresa di Etiopia e i funzionari italiani presso la Società delle Nazioni, Conferenza Internazionale Africa orientale italiana: dopo 70 anni, Università di Cagliari, novembre 2006
· L’ambasciata di C.B. Luce e l’Italia degli anni ’50, Conferenza ‘Nel segno dell’empowerment femminile: in Italia e nel mondo’, Cagliari 7-9 Novembre 2006
· Il Mediterraneo agli inizi del XIX secolo. Aspetti diplomatici delle incursioni barbaresche a Carloforte, Carloforte, 25 Novembre 2006
· Garibaldi e la diplomazia italiana al tempo dell’Unità Relatore Convegno, LXIII Congresso di Storia del Risorgimento – ‘Garibaldi: Cultura e Ideali’, Cagliari, 14 Ottobre 2006
· Cittadini d’Italia, cittadini di Francia: la vicenda tunisina: Relatore Convegno ‘Cittadinanza. Uno sguardo nel mondo’, Cagliari, 21-22 Settembre 2006
Organizzazione di Eventi
· JMC Diplomatic Series, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Cagliari, a.a. 2022-2023
· Conferenza L’Australia nello scacchiere globale. Un’analisi di quantificazione del potere nazionale e delle politiche migratorie, tenuto dal Dr. Gabriele Abbondanza (Sydney University)
· Corso di Geopolitica Vaticana Prof. Schiavazzi, January 2018
· Responsabile attività per il CdL in Relazioni Internazionali dal titolo La cooperazione nell'area euro-mediterranea -strumenti di finanziamento ed esperienze a confronto, 21 settembre 2018, Sala conferenze EXMA’, Cagliari
· Seminario di David C. Unger (U.S. Council on Foreign Relations, Johns Hopkins Bologna): The Election of Donald Trump: What does It mean for Europe, the world, and the United States?. (in collaborazione con Ambasciata degli Stati Uniti in Italia), 22 Novembre 2016
· Convegno internazionale Europe, Italy Sardinia and Africa in movement. Cooperation agreements and migration in the Mediterranean: actors, contents, perspectives, 11-12 June 2016
· Iniziativa Globe ISPI Milano, 21 Maggio 2015
· La questione delle opzioni dei sud-tirolesi nei rapporti italo-tedeschi, seminario prof. Federico Scarano (Università di Napoli), 18 Dicembre 2013, Cagliari
· Barack or Mitt? Economy, Society and Foreign Policy in U.S. 2012 Presidential Election – Meeting with Alan Schecther (Professore Emerito, Wellesley College, MA), 2 Ottobre 2012
§ Security in the Middle East and Obama's Foreign Policy (Brian Katulis, Senior Fellow, American Progress), Cagliari, 18 Maggio 2010
§ The Role of Media in Today's US Public Diplomacy, (seminario con US Senator Larry Pressler), Cagliari, 16 Marzo 2009
§ A Long Road to the White House – Candidates, Issues, Media in the Presidential Campaign, Università di Cagliari, 23 maggio 2008 (Eric Jones, John’s Hopkins University, in collaborazione con Associazione Amerigo)
§ U.S. Foreign Policy and Transatlantic Relations (web-chat con prof. J.E.Miller), 18 gennaio 2008
Altre attività professionali:
- Referee Edwar Elgar: Atiner Athens, World Journal of Social Science, USAbroad-Journal of American History and Politics, BP International,
- Referee REPRISE Cineca 2017
- Valutatore Progetti Scientifici PICA
- Valutatore VQR 2014
- Membro Centro Studi, formazione, comunicazione, progettazione sull’Unione Europea (CESUE), Università S. Anna, Pisa
- Membro del Comitato regionale per il Centenario della I Guerra Mondiale, 2014
- Coordinatore Scientifico FQTS (Formazione Quadri Terzo Settore), 2018-2020
- Membro Centro interdipartimentale studio documenti CISFDEL, Università di Cagliari
- Teaching Staff Italian Diplomatic Academy, 2017-2019
- Associate Editor “World Journal of Social Science” (Rivista scientifica Area 14)
- Membro Editorial Board, “International Journal of Political Science and Diplomacy”
- Membro Gruppo di Lavoro International Cooperation Forum, Ministero affari esteri e della cooperazione internazionale, 2007