Dipartimento di Ingegneria meccanica, chimica e dei materiali

Pasquale Buonadonna da dicembre 2002 è ricercatore presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Cagliari nel raggruppamento Tecnologie e Sistemi di Lavorazione.
Si è laureato in Ingegneria elettronica nel 1992 svolgendo il suo lavoro di tesi nel Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione, Università degli Studi di Napoli Federico II con tesi dal titolo “ Tecniche sensoriali di monitoraggio dell’ usura degli utensili in tornitura”.
Dal 1992 al 1995 è stato studente del corso di dottorato di ricerca in Tecnologia dei Materiali ed Impianti Industriali, presso lo stesso Dipartimento, conseguendo il titolo di dottore in ricerca con la tesi dal titolo “Monitoraggio Sensoriale dei Processi di Taglio dei Materiali”.
Dal 1995 al 1998 borsista presso l’Unità di Ricerca INFM di Napoli (Istituto Nazionale per la Fisica della Materia) con ricerca dal titolo “Analisi non distruttive con correnti parassite tramite dispositivi superconduttori”.
Dal 1998 al 2000 con borsa di studio post dottorato presso la Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Napoli Federico II, la sua attività di ricerca ha riguardato lo sviluppo delle tecniche di valutazione e controllo non distruttivo, con particolare riferimento ai materiali compositi a matrice plastica per applicazioni avanzate.
Dal 2000 al 2002 è assegnista per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo “Procedure e metodi di controllo di processo e di prodotto” presso l’Università degli Studi del Sannio, Benevento.

Aggiornato Maggio 2022

 

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie