Dipartimento di Scienze politiche e sociali
Francesca Congiu (Msc Asian Politics - SOAS University of London; PhD in Storia, Istituzioni e Relazioni Internazionali dell'Asia moderna e contemporanea, Università degli Studi di Cagliari) è Professoressa Associata in Storia e Istituzioni dell'Asia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università degli Studi di Cagliari, ateneo presso il quale insegna Storia e Istituzioni dell'Asia (CdL Triennale in Scienze Politiche). Ha precedentemente insegnato Storia e Istituzioni dell'Asia (CdL Scienze Internazionali Europee), Istituzioni e Processi Politici in Cina (CdL Scienze Politiche e di Governo), History and Politics of the Far East (CdL Relazioni Internazionali), presso l'Università Statale di Milano.
E' stata Visiting Researcher per un anno presso la SOAS di Londra (School of Oriental and African Studies - Department of Development Studies) ed è stata Visiting Fellow presso l'Oxford Center for Global History, Faculty of History, Oxford University.
Lavora su tre filoni di ricerca. Il primo concerne i rapporti fra stato, capitale e lavoro nella Cina continentale e a Taiwan. Il secondo concerne la storia del colonialismo in Cina, attenzione particolare viene rivolta alla storia coloniale mineraria e alle connessioni tra capitali transnazionali e poteri politici locali nella Cina del primo '900. Il terzo filone concerne la storia transnazionale delle idee con riguardo particolare per il pensiero di Antonio Gramsci in Cina.
E' membro del collegio di dottorato in Storia, Beni Culturali e Studi Internazionali dell'Università degli Studi di Cagliari e del Direttivo del Gramsci Lab (Centro di Studi Internazionali Gramsciani), dell'Università degli Studi di Cagliari. E' co-editor in-chief della rivista Notebooks: The Journal for Studies on Power (Brill). E' componente dell'Aula Confucio dell'Università degli Studi di Cagliari (affiliata all'Istituto Confucio di Sapienza Università di Roma).
Aggiornato al dicembre 2024