Dipartimento di Scienze biomediche

Titoli di Studio


Febbraio 2007
Diploma di Specializzazione in Farmacologia, indirizzo Farmacologia Applicata
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Cagliari.
Gennaio 2004
Titolo di Dottore di Ricerca in Neuroscienze,
Corso di Dottorato in Neuroscienze, Università Degli Studi di Cagliari.
Maggio 1998 
Esame di Stato e conseguente abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista, Università Degli Studi di Cagliari.
Luglio 1997 
Diploma di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Università degli Studi di Cagliari.


Abilitazioni

Conseguimento Abilitazione Scientifica Nazionale, professore di II Fascia, Bando D.D. 1532/2016, settore concorsuale 05/G1, Farmacologia, farmacologia clinica e farmacognosia.
Validità abilitazione: dal 12 Aprile 2017 al 12 Aprile 2023 (art. 16, comma 1, Legge 240/10).

Attività scientifica e professionale
28 Dicembre 2019 – ad oggi  Ricercatore a tempo determinato Tip. A” presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Cagliari.
12 Luglio 2018 – 11 Agosto 2018 Incarico di Lavoro Autonomo” presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Cagliari.
18 Novembre 2015 – 17 Novembre 2017  Titolare Assegno di Ricerca (art. 22 L.240/2010, Tipo B). Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Cagliari.
10 Settembre 2012 – 09 Settembre 2015  Titolare Assegno di Ricerca (art. 22 L.240/2010, Tipo B) Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Cagliari. 
15 Luglio 2010 – 14 Luglio 2012  “Contratto di collaborazione coordinata continuativa” presso il Dipartimento di Neuroscienze “B.B. Brodie” , Università degli Studi di Cagliari.
10 Febbraio 2010 – 9 Aprile 2010:  “Contratto di collaborazione coordinata continuativa”  presso il Dipartimento di Neuroscienze “B.B. Brodie”, Università degli Studi di Cagliari.
3 Dicembre 2007 -  2 Dicembre 2009:  Borsista di ricerca nell’ambito del programma “ Master and Back” relativa ai Percorsi di Rientro. Organismo ospitante:  Dipartimento di Neuroscienze “B.B. Brodie”, Università degli Studi di Cagliari.
18 Gennaio 2005 – 17 Gennaio 2008: Visiting postdoctoral fellow presso il National Institute of Health, National Institute on Drug Abuse, Behavioral Neuroscience Branch, Preclinical Pharmacology Section, Baltimore (Maryland, USA).
17 Maggio 2004 – 16 Ottobre 2004: “Contratto di collaborazione coordinata continuativa” presso il “Centro di eccellenza sulla neurobiologia delle dipendenze”, Università degli Studi di Cagliari.
20 Aprile 2004 – 19 Luglio 2004: “Contratto di collaborazione coordinata continuativa” presso il Dipartimento di Neuroscienze “B.B. Brodie”, Università degli Studi di Cagliari.
25 Ottobre 2000 – 24 Gennaio 2001: Affidamento di incarico di consulenza professionale  presso il Dipartimento di Neuroscienze, Università degli Studi di Cagliari.

Partecipazione a programmi di ricerca
Joint Project 2012, Titolo progetto: New drugs of abuse: pharmacological investigation and characterization of methoxetamine, a recently introduced designer drug. (Responsabile Scientifico: Prof. Cristiano Chiamulera – Università degli Studi di Verona).
MINISTERO DELLA SALUTE  – Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica. Bando Doping 2009 Sez. Ricerca; Titolo progetto: Effetti delle interazioni tra androgeni anabolizzanti e cannabinoidi a livello del sistema nervoso centrale nell’ animale da esperimento e nell’ uomo: studi neurochimici, comportamentali e di neuroimaging. Durata: 24 mesi.  (Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof. Luca Steardo – Università di Roma; Responsabile Scientifico dell’Unità di Ricerca: Prof. Walter Fratta - Università degli Studi di Cagliari).
MIUR PRIN 2008; Titolo progetto: Studi sulle interazioni tra lo steroide  anabolizzante Nandrolone e Cannabinoidi a livello del sistema nervoso centrale. Protocollo: 2008PRLWEP. Durata: 24 mesi. (Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof. Walter Fratta - Università degli Studi di Cagliari; Responsabile Scientifico dell’Unità di ricerca: Prof. Walter Fratta - Università degli Studi di Cagliari).
MIUR PRIN 2006; Titolo progetto: Studi neurochimici e comportamentali dell'abuso di Salvia divinorum. Protocollo: 2006053984_001. Durata: 24 mesi. (Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof.ssa Paola Fadda - Università degli Studi di Cagliari; Responsabile Scientifico dell’Unità di ricerca: Prof.ssa Paola Fadda - Università degli Studi di Cagliari).
MIUR PRIN 2005; Titolo progetto: Ruolo del sistema cannabinoide in modelli animali di schizofrenia. Protocollo: 2005053508_001. Durata: 24 mesi. (Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof. Walter Fratta - Università degli Studi di Cagliari; Responsabile Scientifico dell’Unità di ricerca: Prof. Walter Fratta - Università degli Studi di Cagliari).
MIUR-BANDO 2004, Titolo progetto: Interazione tra sistema serotoninergico e cannabinoide nella modulazione dell'ansia. Protocollo: 2004057025_002.  Durata: 24 mesi. (Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof. Vincenzo Cuomo- Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; Responsabile Scientifico dell’Unità di ricerca: Dott. Marielvina Sala – Università degli Studi di Milano).
MIUR PRIN 2003; Titolo progetto: Studio degli effetti comportamentali e neurochimici indotti dai cannabinoidi nei topi Ras-GRF1 knockout. Protocollo: 2003053380_002. Durata 24 mesi. (Coordinatore Scientifico Nazionale: Prof. Daniela Parolaro - Università degli Studi dell’Insubria; Responsabile Scientifico dell’Unità di ricerca: Prof. Walter Fratta - Università degli Studi di Cagliari). 
DA000003-26 BNRB (01/10/2010- 30/09/2011); Titolo progetto: Drugs On Learned & Spontaneous Behavior Of Experimental Animals (Principal Investigator: Steven R Goldberg).
DA000001-27 BNRB (01/10/2010- 30/09/2011); Titolo progetto:  Control Of Behavior By Drug Injections (Principal Investigator: Steven R Goldberg).

 

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie