Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

POSIZIONE ACCADEMICA

Ricercatrice a tempo determinato (tipologia B) presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università degli Studi di Cagliari nell’ambito del SS.SS.DD. SECS-P/11 Economia degli intermediari finanziari.

SHORT BIO

Ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Economia e Management in Sanità presso l’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro e il titolo di Dottore di Ricerca in “Sciences de Gestion” - presso  il   CONSERVATOIRE   NATIONAL   DES   ARTS   ET   MÉTIERS  (CNAM)  di  Parigi (scuola dottorale Abbé Grégoire).

Durante il percorso di formazione accademica, particolare impegno è stato dedicato all'affinamento dell'approccio metodologico anche attraverso la partecipazione ad appositi corsi di formazione e attraverso la frequenza dei corsi di formazione dottorale sia nell’ambito dell’ESCP-Europe di Parigi che del Conservatoire National des Arts et Métiers (CNAM) di Parigi (Francia).

A partire dal 2011 e fino a Dicembre 2018, in qualità di componente del gruppo di ricerca in Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari SECS-P/11 presso l' Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro (Responsabile scientifico: Prof.ssa Annarita Trotta - ordinario di banca e finanza presso l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro), si occupa prevalentemente, ma non esclusivamente, dei seguenti temi di ricerca: impact finance, reputazione e rischio reputazionale, social and sustainable finance, alternative finance, finance & medicine.

I lavori più recenti, pubblicati su prestigiose riviste e volumi internazionali, vertono sui temi della finanza d’impatto, della finanza alternativa per lo sviluppo sostenibile (fra cui, rientrano, in particolare, i temi del “Crowdfunding” e dei Social Impact Bonds) e dei climate risks (fra cui rientrano, in particolare, i recenti lavori sui temi dell’Environmental disclosure e dell’Environmental Credit Risk Management nel settore bancario). Tra gli editori che hanno pubblicato i suoi lavori si segnalano, tra gli altri, Springer, Elsevier, Palgrave, Taylor and Francis.

Le attività di ricerca, sin dall’inizio del percorso accademico, sono state caratterizzate da un'intensa e proficua attività di ricerca in collaborazione con numerosi e prestigiosi atenei anche stranieri che hanno dato origine sia ad attività di visiting che a progetti di ricerca congiunti (tra gli altri si ricordano: Conservatoire National des Arts et Métiers (CNAM) di Parigi (Francia), Univeristy of Tours, (Francia), Università di Nizza Sophia Antipolis (Francia), ESCP-Europe of Paris (Francia), Waterloo University (Canada)).

Attualmente è membro dell’Editorial Board di numerose riviste internazionali (Journal of Environmental Sustainability (Rochester Institute of Technology), International Journal of Economics, Finance and Management Sciences, Journal of Finance and Accounting (JFA), International Journal of Behavioural Accounting and Finance) ed è componente del  Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Economiche e Aziendali (XXXV Ciclo) attivato presso l’Università degli Studi di Cagliari.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie