Degree scolarships




Premio per tesi di laurea Adaf 2022

L’Associazione dottori in agraria e forestali della Sardegna bandisce un premio, del valore di 500,00 euro al netto degli oneri fiscali, per la migliore tesi di laurea magistrale (ex dm 240/2004, specialistica dm 509/99 o a ciclo unico) discussa nell’anno accademico 2020/2021 in un'università in Sardegna su argomenti attinenti le seguenti tematiche: agrarie; selvicolturali; alimentari; paesaggistiche; ambientali; i distretti agro-alimentari di qualità in Sardegna; il mercato dei prodotti agricoli e alimentari; l’estimo rurale. La partecipazione al bando è limitata a chi non abbia superato i 30 anni di età e abbia conseguito una votazione di laurea non inferiore a 105/110.

Published date: 07 July 2022 - Expiration date: 31 October 2022

Premio per tesi di laurea Fondazione Aifos 2022

La Fondazione Aifos bandisce un premio per tesi di laurea sulla salute e sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Il concorso è riservato a studenti che abbiano discusso le tesi tra il 1° novembre 2021 e il 31 ottobre 2022 e che trattino i seguenti temi: Salute e sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro (ambito giuridico, normativo, organizzativo; tecnico, ingegneristico, medico; psicologico, educativo, formativo, relazionale); Sostenibilità in ambito lavorativo (benessere organizzativo, lavoro dignitoso, corretta gestione ambientale in azienda); Pari opportunità (diversità di genere, conciliazione vita-lavoro). Verranno premiati otto elaborati con un riconoscimento economico di 500,00 euro ciascuno.

Published date: 04 July 2022 - Expiration date: 31 October 2022

Premio per tesi di laurea Ernesto Balducci - Per la pace 2022

La Fondazione Ernesto Balducci, promotrice del Comitato nazionale per il centenario di Ernesto Balducci, da sempre attenta alle tematiche della pace, promuove un Premio per la Pace in occasione del centenario di Ernesto Balducci (1922-2022). Il premio è rivolto ad autrici e autori che hanno prodotto tesi di laurea triennale, magistrale o di dottorato, in lingua italiana, sul tema della pace, a partire dall’anno accademico 2021-2022, discusse dopo il 30 giugno 2021. Alla prima tesi della graduatoria verrà giudicato un premio in denaro, il cui ammontare consiste in 1.000,00 euro.

Published date: 02 July 2022 - Expiration date: 15 October 2022

Premio per tesi di laurea Rossana Messina 2022

La Società italiana di scienze del turismo (Sistur), su proposta dell’Associazione italiana turismo responsabile (Aitr) e dell’Associazione ricreativa culturale italiana (Arci), promuove un premio, del valore di 1.000,00 euro, per una tesi di laurea magistrale dedicata al tema del turismo e legalità intitolato a Rossana Messina, storica vicepresidentessa Aitr. Nel turismo il tema della legalità è importante perché sono presenti sia buone pratiche da diffondere sia fenomeni gravi come l’abusivismo, il lavoro irregolare, il danno ambientale. Inoltre, la valorizzazione turistica è l’obiettivo di molti progetti di recupero dei beni confiscati alla criminalità organizzata. I proponenti vogliono incentivare lo sviluppo di ricerche su legalità e turismo, tema di primaria rilevanza per disegnare un futuro sostenibile per il settore.

Published date: 01 July 2022 - Expiration date: 07 October 2022

Premio per tesi di laurea Cammino minerario di Santa Barbara 2022

La Fondazione Cmsb bandisce tre premi per tesi di laurea Cammino di Santa Barbara 2022, del valore di 2.000,00 euro ciascuno, riservato a chi ha concluso il corso di studi triennale, specialistico, master II° livello o dottorato, discutendo una tesi su varie tematiche inerenti il Cammino minerario di Santa Barbara. Gli anni accademici di riferimento sono il 2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022. Altra condizione del bando è quella di presentare la propria tesi di laurea con una manifestazione pubblica organizzata dalla Fondazione Cmsb.

Published date: 30 June 2022 - Expiration date: 30 September 2022

Premio per tesi di dottorato Primo Boarelli 2022

Anpi Comitato provinciale e sezione di Macerata, Associazione nazionale mutilati ed invalidi di guerra Sezione di Macerata, Cgil Macerata, Istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea, Famiglia Boarelli, bandiscono il concorso per il premio, del valore di 3.000,00 euro, intitolato a Primo Boarelli (1923-2012), partigiano, dirigente politico e sindacale, amministratore pubblico. Il riconoscimento è destinato a una tesi di dottorato di ricerca in storia contemporanea, discussa in un'università italiana o straniera negli anni accademici 2017-2018, 2018-2019, 2019-2020, 2020-2021, 2021-2022 e inedita alla data di scadenza della domanda di partecipazione. Possono prendere parte al concorso i cittadini italiani o stranieri che non abbiano superato i 40 anni di età al 1° luglio 2022 e che, entro questa data, abbiano conseguito il dottorato di ricerca.

Published date: 30 June 2022 - Expiration date: 30 September 2022

Premio per tesi di laurea Studio Torta 2022

Lo Studio Torta, al fine di stimolare la ricerca e promuovere la riflessione e gli studi nell’ambito della Proprietà Industriale, bandisce la decima edizione del concorso nazionale sulla Proprietà Industriale per un premio da assegnare a una tesi di laurea o di dottorato sulla Proprietà Industriale. Il premio è dedicato all’approfondimento delle tematiche relative alla tutela e alla valorizzazione della Proprietà Industriale, al diritto industriale e alla gestione dei beni intangibili dell’impresa. Sono ammessi a partecipare al concorso tutti i soggetti che avranno discusso una tesi di laurea o di dottorato sulla Proprietà Industriale nel periodo compreso tra il 1° ottobre 2021 e il 30 settembre 2022. La tesi dovrà essere inerente a un corso di laurea o a un dottorato di ricerca conseguito presso una qualsiasi facoltà di un’università italiana o estera legalmente riconosciuta. Per i tre elaborati giudicati più meritevoli è prevista l’assegnazione di un premio pari a Euro 2.000,00 (duemila) ciascuno.

Published date: 27 June 2022 - Expiration date: 30 September 2022

Premio per tesi di laurea Aite 2022

L’Associazione italiana turismo enogastronomico (Aite), in collaborazione con la Società italiana di scienze del turismo (Sistur), bandisce un premio di laurea, del valore di 500,00 euro, per la migliore tesi sul turismo enogastronomico. Aite si pone l’obiettivo di stimolare la ricerca e promuovere la riflessione e gli studi su un settore che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell’industria turistica italiana e mondiale. Il premio verrà assegnato all’elaborato più meritevole per rilevanza scientifica. Possono partecipare le lauree triennali magistrali di ogni corso di studio degli atenei italiani e della Repubblica di San Marino conseguite (triennale o magistrale) tra il 1° settembre 2021 e il 30 luglio 2022.

Published date: 21 June 2022 - Expiration date: 15 September 2022

Premio per tesi di laurea Pier Paolo Pasolini 2022

Il Centro studi - Archivio Pier Paolo Pasolini della Fondazione Cineteca di Bologna, bandisce la XXXVIII edizione dei premi per tesi di laurea e di dottorato riguardanti l’opera e la vita di Pier Paolo Pasolini. Per partecipare al concorso occorre inviare: copia cartacea della tesi (discussa in università italiane o straniere), copia in formato digitale (su cd), certificato di laurea, luogo e data di nascita, indirizzo e codice fiscale, breve curriculum del concorrente.  Non sono accettati lavori che abbiano già partecipato ad altre edizioni o che siano antecedenti all’anno accademico 2019-2020. Sono escluse tesi di corsi di laurea triennali.

Published date: 16 June 2022 - Expiration date: 15 September 2022

Premio per tesi di laurea Maria Rosaria Borzi 2022

La Croce rossa italiana bandisce la seconda edizione del premio di laurea Maria Teresa Borzi con due riconoscimenti del valore di 1.000,00 euro ciascuno, al lordo di contributi ed eventuali ritenute Irpef, per tesi discusse nell’anno accademico 2020-2021, su tematiche inerenti i profili fiscali ed economici degli enti del terzo settore. Saranno, pertanto, presi in considerazione studi teorici, metodologici e applicativi sul tema nei diversi domini della conoscenza (Scienze sociali, Scienze economiche, Giurisprudenza, Scienze politiche). I candidati, provenienti da università italiane o dell’Unione europea, dovranno aver conseguito uno dei seguenti diplomi di laurea ovvero titoli dell’Ue equipollenti: specialistica; specialistica a ciclo unico; magistrale; magistrale a ciclo unico.

Published date: 11 May 2022 - Expiration date: 15 September 2022

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie