Notices
Enel Innothon 2025
La scadenza per presentare le soluzioni è fissata al 15 ottobre 2025 ed è previsto un premio economico e un tirocinio per ogni membro del team vincitore.
Iscrizione al Laboratorio di Geofisica Ambientale, A.A. 2024/2025
Avviso per l'iscrizione al Laboratorio di Geofisica Ambientale, A.A. 2024/2025
Sospensione attività didattiche 7 e 9 giugno
La decisione per consentire la partecipazione alle operazioni elettorali
Raccogliamo rifiuti, seminiamo idee (Calamosca, 4 giugno, ore 9)
Durante la mattina di mercoledì 4 giugno 2025, ore 9:00-13:00, studenti e studentesse saranno impegnati nella pulizia del litorale di Calamosca insieme ai docenti del Corso di Studio in Ingegneria Ambientale (L Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e LM Ingegneria Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile), che racconteranno in pillole le problematiche e le sfide che si affrontano nella tutela dell'ambiente costiero.
Selezione per l’assegnazione di 5 borse per la partecipazione alla International Summer School organizzata dalla Xi’an Jiaotong University nell’ambito del programma YES (Young Envoys Scholarship)
Selezione per l’assegnazione di 5 borse per la partecipazione alla International Summer School organizzata dalla Xi’an Jiaotong University nell’ambito del programma YES (Young Envoys Scholarship)
Premio per la Progettazione del Nuovo Museo Nazionale delle Paste Alimentari
Scadenza: 3 novembre 2025
Circolare Appello di Laurea luglio 2025
Si comunica che il prossimo Appello di Laurea per i Corsi di Studio della Facoltà di Ingegneria e Architettura si svolgerà il 24 luglio 2025.
Laboratorio di Pianificazione Territoriale 2024-2025
Il Laboratorio, dal titolo “L’approccio ecosistemico nella pianificazione sostenibile del territorio”, si svolgerà in presenza dal 9 al 16 Giugno presso il Campus della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari (Via Marengo 2, Piazza d’Armi, Cagliari).
Incontro con M-Sport Ford World Rally Team
Docenti e studenti sono invitati a partecipare