02 December 2024

Forum energia - Sardegna al futuro (Aula Magna Mario Carta, 4 dicembre 2024)

Il 4 dicembre, presso l'Aula Magna "Mario Carta", con ingresso da via Marengo 2, si terrà il seminario "Forum energia |Sardegna al futuro - Per una transizione necessaria, urgente e partecipata". Agli studenti della laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e della laurea magistrale in Ingegneria Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile che parteciperanno al seminario saranno riconosciuti crediti secondo i regolamenti dei rispettivi corsi.

12 November 2024

Corso per consulente tecnico ambientale

Il corso, organizzato da ISOGEA, si pone lo scopo di approfondire gli obblighi e gli adempimenti normativi che Enti pubblici e imprese devono affrontare per rispettare le disposizioni cogenti nei principali settori del diritto ambientale. In quest'ottica il corso si propone di formare la figura di "consulente ambientale" consapevole delle proprie responsabilità professionali ed etiche e che offre le proprie competenze nei seguenti ambiti: VINCA, VIA, VAS, Autorizzazione ambientali, gestione rifiuti, scarichi idrici, emissioni in atmosfera.

09 October 2024

Conferenza UNICA - PARKs (11 ottobre - Sala Congressi, Blocco I, Cittadella Universitaria di Monserrato)

Venerdì 11 ottobre dalle 9 alle 13 nella Sala Congressi, Blocco I della Cittadella Universitaria di Monserrato, si svolgerà la giornata conclusiva del progetto "UNICA - PARKs: Le aree protette: formazione, ricerca e comunicazione". La conferenza rappresenta un’occasione di confronto sulle aree protette, che coinvolgerà rappresentanti del mondo accademico, politico, professionale e della comunicazione, e sarà arricchita dal resoconto degli studenti.

24 September 2024

Multiscale digitalization for the built environment (Aula Ex Presidenza Palazzo Cugia, 26 e 27 settembre)

Il 26 e 27 settembre, presso l'Aula Ex Presidenza Palazzo Cugia, Via Santa Croce, 67 (Piano secondo), si terrà il workshop "Multiscale digitalization for the built environment". Agli studenti della laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio e della laurea magistrale in Ingegneria Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile che parteciperanno al workshop saranno riconosciuti crediti secondo i regolamenti dei rispettivi corsi.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie