Materiali didattici
Materiali didattici per gli insegnamenti di "Filosofia del diritto - corsi 1 e 3" e "Informatica giuridica e principi di filosofia del diritto"
- Dispensa_01-L'oggetto della ricerca giuridica informatizzata e le banche dati-rev.24.pdf
- Dispensa_02-La ricerca testuale-rev.24.pdf
- Dispensa_03-L'informatica nell'amministrazione del linguaggio giuridico-rev.24.pdf
- Dispensa_04-E-democracy e crisi della democrazia-rev.24.pdf
- Slide lezioni filosofia del diritto 2024-25.zip [NON costituiscono programma d'esame]
- Domande tipo su L'incertezza del diritto (Solo per studenti del CdL magistrale in Giurisprudenza)
N.B.
- Le dispense 01, 02, 03, 04 pubblicate in questa pagina integrano e completano il programma dell'insegnamento di "Informatica Giuridica e Principi di filosofia del diritto", in aggiunta al libro di M. Jori e A. Pintore "Introduzione alla filosofia del diritto", Giappichelli, Torino 2014 (esclusi i capp. 7 e 8 per gli studenti del CdL in Scienze dei servizi giuridici). Dall'appello del 14/01/2025 tale programma è l'unico su cui verterà l'esame, in sostituzione di tutti programmi previsti negli aa.aa. precedenti. Le dispense suindicate non costituiscono invece parte integrante del programma d'esame di "Filosofia del diritto", corsi 1 e 3, che si basa soltanto sui libri di M. Jori e A. Pintore "Introduzione alla filosofia del diritto", Giappichelli, Torino 2014 (escluso il cap. 8) e di G. Gometz, L'incertezza del diritto, Giappichelli, Torino 2024.
- Il file "Slide lezioni filosofia del diritto 2024-25.zip", contiene le slide utilizzate a lezione come mero ausilio didattico: tali materiali vengono qui pubblicati, su richiesta degli studenti, solo come supporto alla preparazione, ma non integrano né sostituiscono il programma d'esame.