Durante i due anni di frequenza lo studente è tenuto ad acquisire specifiche professionalità nel campo delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Il Tirocinio obbligatorio (12 CFU) è la forma di attività didattica tutoriale che comporta l'esecuzione di attività pratiche, a simulazione delle attività che saranno poi svolte a livello professionale. Ogni CFU di tirocinio pratico corrisponde a 25 ore.
l CCdS identifica strutture non universitarie (anche extra-regionali e/o nazionali), presso le quali può essere condotto, in parte o integralmente, il Tirocinio, previa valutazione ed accreditamento della loro adeguatezza strutturale e professionale da parte dello stesso CCdS.
Il tirocinio è regolato dal Regolamento didattico del Corso di Laurea magistrale in Attività motorie preventive e adattate e dal documento Regole Tirocini approvato dal Consiglio della Classe delle attività Motorie e Sportive con Del. n. 3 del 5/08/2021 e successive modifiche.
Coordinamento delle attività di tirocinio
Per informazioni potete inviare una email a: coordinamentotirocinimotorie@unica.it
Orario di ricevimento:
Mercoledì dalle ore 11.30 alle ore 12.30, previo appuntamento da concordare via e-mail.
I nominativi dei Coordinatori dei Tirocini sono presenti nella pagina Referenti .