Presentazione

L’offerta formativa del Corso di Studio (CdS) in Scienze Politiche è caratterizzata da un profilo multidisciplinare e da una spiccata vocazione internazionale, incentivate anche dalla partecipazione a programmi di mobilità e tirocini esterni.
Sulla base di questa pluralità di approcci, l'ampio ventaglio di conoscenze impartite (in ambiti che vanno dal giuridico all'economico-statistico, sociologico, storico, politologico, psicologico, linguistico) apre studenti e studentesse alla capacità di adattamento e alla flessibilità, rendendo laureati/e del CdS idonei/e a ricoprire ruoli professionali e posizioni lavorative diversificate.
Rispetto al percorso concreto, il CdS è strutturato in un biennio comune, durante il quale vengono impartiti gli insegnamenti di base propri delle Scienze Politiche. Segue un terzo anno che prevede un'articolazione in due curriculum tali da rispondere ad obiettivi formativi più specifici, con un'ottica rivolta al crescente grado di specializzazione richiesto dal mondo del lavoro o dalla prosecuzione degli studi. In particolare, le discipline del curriculum politico-internazionale (storico-politiche e istituzionali) tenderanno a formare laureati in grado di rinvenire formazione e sbocchi lavorativi in enti che operano sia nell'ambito internazionale sia in ambiti locali a forte grado di internazionalizzazione, con particolare attenzione alle amministrazioni pubbliche e alle organizzazioni non governative, mentre le discipline impartite nel curriculum politico-sociale e della comunicazione (di tipo antropologico, geografico e sociologico) approfondiranno gli strumenti di analisi di gruppi umani, sistemi e processi sociali, al fine di individuarne meccanismi di funzionamento e dinamiche di mutamento allo scopo di migliorarne la governance.
Quanto alla prosecuzione dei percorsi, la laurea in Scienze Politiche permette l'accesso diretto ai Corsi di Laurea magistrale afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Cagliari; consente altresì l'accesso ad altri Corsi di Laurea magistrale con eventuale integrazione dei requisiti curriculari ove richiesta dai rispettivi regolamenti didattici.
 

Nell’ambito di una realtà come quella della Sardegna, caratterizzata da un generale basso tasso di scolarizzazione accompagnata ad una radicata crisi economica con pesanti ricadute in termini di tasso di disoccupazione, il Corso di Laurea in Scienze Politiche rappresenta una valida risposta di tipo formativo, basata su percorsi multidisciplinari finalizzati all’accesso con mansioni di medio livello a una vasta gamma di professioni e di carriere in diversi ambiti.

Il Corso è strutturato in un biennio comune, durante il quale vengono impartiti gli insegnamenti di base propri delle scienze politiche in campo economico-statistico, giuridico, storico, sociologico, linguistico (lingua inglese e una seconda lingua a scelta tra francese, tedesco, spagnolo, arabo e cinese), seguito da un terzo anno che prevede un’articolazione in due orientamenti tali da rispondere ad obiettivi formativi specifici, con un’ottica rivolta al crescente grado di specializzazione e professionalizzazione richiesto dal mondo del lavoro. In particolare, discipline dell’area politico-internazionale di matrice storica e giuridica tenderanno a formare laureati in grado di rinvenire sbocchi lavorativi nelle organizzazioni che operano sia nell’ambito internazionale ed altresì in ambiti locali a forte grado di internazionalizzazione (con particolare attenzione alle amministrazioni pubbliche e alle organizzazioni non governative); le discipline sociali (antropologiche, geopolitiche e sociologiche) approfondiranno invece gli strumenti teorici e metodologici per l’analisi di gruppi umani (organizzazioni, comunità territoriali), sistemi e processi sociali, al fine di individuarne meccanismi di funzionamento e dinamiche di mutamento allo scopo di migliorarne la governance.

Gli studenti del CdL sono infine incentivati a partecipare ai programmi internazionali e ai tirocini esterni, visti come un importante momento qualificante del percorso formativo, per i quali esiste un’ampia e qualificata offerta.

Scarica la Brochure aggiornata. Nel caso in cui date e scadenze subissero variazioni, gli aggiornamenti saranno pubblicati nella pagina del Corso di Studio.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie