Prova finale

Consiste nella predisposizione di un elaborato breve (minimo 120.000 battute) su una tematica attinente ad un esame sostenuto durante il percorso di laurea, sotto la supervisione di un docente del Corso. Sebbene l’elaborato possa non avere contenuti originali, gli studenti dovranno dare prova di capacità di selezionare informazioni, rielaborare contenuti e problemi, sviluppare approfondimenti ulteriori. Dovrà essere prestata particolare cura nel non incorrere in casi di plagio.

Il voto finale viene attribuito dalla Commissione secondo criteri standardizzati e predeterminati su una base calcolata rispetto alla media ponderata degli esami, escludendo i voti più bassi fino ad un massimo di 9 crediti. Ad essa si aggiungono 3 punti a chi si laurea in corso nella sessione di luglio o settembre; 2 nelle sessioni successive di novembre, febbraio o aprile; 1 a chi si laurea un anno fuori corso.

La Commissione può attribuire da 0 a 2 punti (di cui 1 in automatico se lo studente ha partecipato a programmi di studio all’estero) per la carriera universitaria; ulteriori 2 punti sono disponibili per la qualità dell’elaborato e la sua presentazione.

Gli studenti che abbiano presentato domanda di laurea e ai quali manchi un solo esame per completare il proprio percorso di studio possono fare richiesta di un appello riservato per laureandi, verificata la disponibilità del docente della materia.

Almeno 40 giorni prima della sessione di laurea ritenuta utile, gli studenti in possesso dei suddetti requisiti dovranno inviare, via e-mail, un’apposita richiesta alla segreteria studenti di riferimento, al Coordinatore del proprio Corso di studio e, per conoscenza, al docente relatore della tesi di laurea.

La richiesta deve contenere le seguenti informazioni:

  • Nome, cognome e n. di matricola;
  • Codice e Corso di studio di appartenenza;
  • Codice e denominazione dell’esame da sostenere;
  •  Nominativo del docente relatore della tesi di laurea.

Alla richiesta va allegata la dichiarazione del docente relatore sullo stato di avanzamento della tesi di laurea (prossima alla conclusione entro i termini fissati per il suo caricamento in procedura).

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata nella pagina della Segreteria Studenti.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie