Commissione per l'internazionalizzazione
La Commissione per l'internazionalizzazione ha compiti istruttori e deliberativi su selezione, percorso all’estero e riconoscimento dei crediti conseguiti dagli studenti e dalle studentesse che usufruiscono dei programmi di mobilità internazionale. I principali programmi di mobilità includono ERASMUS+ Studio, ERASMUS+ Traineeship, ERASMUS+ Extra-UE e le attività promosse nel quadro dell’alleanza EDUC (“European Digital UniverCity”).
Il correlato processo amministrativo è attuato in coordinamento con il Corso di Studi, la Segreteria Studenti, con l’Ufficio della Segreteria per la mobilità internazionale (sportello Erasmus) e con il contributo del Settore Mobilità Studentesca di Ateneo.
Inoltre, la Commissione promuove attivamente la stipula di accordi di mobilità internazionale con università e istituzioni straniere, al fine di ampliare le opportunità di scambio e collaborazione accademica per il Dipartimento di Giurisprudenza.
Per ulteriori informazioni è possibile collegarsi a