Il Corso di Studio organizza periodicamente attività e seminari integrativi e li pubblicizza con specifici avvisi.
Altre attività formative
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Diritto penale d'impresa
L'obiettivo è quello di formare giovani laureati già in grado di orientarsi nel panorama dei profili penalistici dell’attività di impresa
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Rendicontazione a sistema ReGiS e simulazione dei controlli di 1° livello
Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire allo studente “un quadro sulle fasi relative alla rendicontazione a sistema informativo ReGiS.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - SIOS Sardinia 2025
Giornata di formazione, composta da masterclass e conferenze sotto il tema "HUMANS – Il Futuro è Umano", che esaminerà l’impatto dell’intelligenza artificiale, dell’Internet of Things, della realtà aumentata e di altre tecnologie emergenti sulla società.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Engage, Collaborate, Perform: An Intensive Workshop on Persuasive Communication and Team Working
Seminari interattivi in lingua inglese
A.A. 24/25 - Seminario accreditato II° sem. - Il reporting aziendale sulla sostenibilità in Europa - (NUOVA DATA - 7 MARZO 2025)
Il seminario affronta il tema del reporting aziendale sulla sostenibilitá con particolare riferimento alla sua evoluzione e alla tendenza attuale in Europa.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - L’intelligenza artificiale e il futuro della professione del dottore commercialista
Esplorare le opportunità e le sfide che l’intelligenza artificiale (IA) offre ai dottori commercialisti.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Consulenze e certificazioni sul tema della performance socio-ambientale: problemi e soluzioni
Il progetto prevede 2 incontri, da 3 ore ciascuno, sul tema della misurazione e rendicontazione della performance socio-ambientale.
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - Umberto Pelizzari si racconta: dal fascino dell'apnea alle sfide della vita
Il seminario, di tipo motivazionale, vuole condividere con gli studenti di tutti i corsi di laurea, l'entusiasmo e l'esperienza di Umberto Pelizzari
A.A. 24/25 - Seminario accreditato I° sem. - L'informativa finanziaria e di sostenibilità: luci e ombre
L'obiettivo del seminario è quello di fornire agli studenti un'introduzione agli argomenti sulla rendicontazione di sostenibilità, nonché alle principali sfide associate alla contabilizzazione dei fattori ESG