Seminario - Berezin-Toeplitz quantization and balanced metrics
Alle ore 17:00 di mercoledì 23 aprile in Aula B, il Prof. Louis Ioos (CY Cergy University) terrà un seminario del ciclo di seminari del gruppo di Geometria Differenziale e Topologia.
Alle ore 17:00 di mercoledì 23 aprile in Aula B, il Prof. Louis Ioos (CY Cergy University) terrà un seminario del ciclo di seminari del gruppo di Geometria Differenziale e Topologia.
15/04/2025 (aula B, ore 17:00): “La non metrizzabilità dello spazio D' delle distribuzioni di Schwartz”, Antonio Greco, Università degli Studi di Cagliari.
10/04/2025 (aula F, ore 17:00): “La mostra ‘Women of Mathematics from around the world’: un progetto itinerante di storie e ispirazioni”, Sara Azzali, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
8/4/2025 (Aula B): "Four open problems on the Bergman metric", Andrea Loi, Università degli Studi di Cagliari (seminari del gruppo di Geometria Differenziale e Topologia)
1/04/2025 (aula B, ore 17:00): “Bayes e Bias”, Luigi Amedeo Bianchi, Università degli Studi di Trento (seminario del ciclo Pomeriggi UniCAmente Matematici)
26/03/2025 (aula III, ore 15:00): “Decision Procedures in SAT and SMT: from basics to applications.”, Enrico Lipparini, Università di Cagliari, (seminario del ciclo Seminari ALOPHIS).
Mercoledì 26 Marzo ore 16.30 (Lab M): "Adaptive Symbiosis: Generative AI, Emerging Design Metaphors, and the Future of Human-Centered Interface", Prof. Mohammed Lataifeh, University of Sharjah, United Arab Emirates
25/03/2025 (aula F, ore 15:00): “Quantum Machine Learning”, Giuseppe Sergioli, Università degli Studi di Cagliari.
25/03/2025 (aula B, ore 17:00): “Extremal Kähler metrics on modifications”, Antonio Trusiani, Chalmers University, Göteborg (seminario del ciclo Seminari di Geometria Differenziale e Topologia).
18/03/2025 (aula B, ore 17:00): “Assessing Similarity in Biodiversity Count Data Using a Kullback-Leibler Divergence Approach”, Fabio Divino, Università degli Studi del Molise.