La derogabilità della normativa

CORONA, VALENTINA
2006-01-01

Abstract

Il lavoro costituisce un primo commento alla disciplina della Convenzione di Montreal del 28 maggio 1999 in materia di unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale. L’analisi verte, in modo particolare, sull’interpretazione delle norme di cui agli articoli 26, 27 e 49 della Convenzione che regolano la derogabilità della normativa. In assenza di un panorama giurisprudenziale di riferimento (in ragione della recente entrata in vigore della normativa) l’obiettivo è verificare se, ed in quale misura, le soluzioni interpretative offerte dalla giurisprudenza internazionale, formatasi sotto il vigore della convenzione di Varsavia del 1929, possano essere estese alla nuova disciplina.
2006
Italiano
La nuova disciplina del trasporto aereo. Commentario alla Convenzione di Montreal del 28 maggio 1999
Anna Masutti, et al.
LEOPOLDO TULLIO
237
253
17
Jovene Editore
NAPOLI
88-243-1634-4
Comitato scientifico
scientifica
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Corona, Valentina
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Estratto La nuova disciplina del trasporto aereo.pdf

Solo gestori archivio

Dimensione 2.53 MB
Formato Adobe PDF
2.53 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie