---
La Società Italiana di Ecologia ripropone anche per l’anno 2025, i seminari di Ecologia e Sostenibilità. Con cadenza mensile si terranno dei seminari online della durata di 40/45 minuti, ognuno seguito da 15/20 minuti di discussione con i partecipanti.
Durante tali incontri, in programma sempre al venerdì dalle 15:00 alle 16:00, verranno affrontati temi di grande interesse ed attualità. I seminari sono rivolti ad un vasto uditorio rappresentato dagli studenti di dottorati ecologici e da giovani e meno giovani, interessati ai temi della Ecologia.
Di seguito il programma con tutti i seminari in ordine di data.
Per partecipare è necessario iscriversi ai link presenti sul sito della Società Italiana di Ecologia (LINK).
PROGRAMMA
- 11 aprile 2025
Edoardo Calizza, Sapienza, Università di Roma
La ricerca ecologica negli ambienti polari
- 23 maggio 2025
Ioannis Vogiatzakis, Università degli Studi di Bari
Infrastrutture lineari: un agente insidioso della perdita di biodiversità
- 20 giugno 2025
Maria Laura Carranza, Università degli Studi del Molise
Monitoraggio del paesaggio con sensori remoti
- 24 ottobre 2025
Salvatrice Vizzini, Università degli Studi di Palermo
Blue carbon ecosystems
- 28 novembre 2025
Pier Paolo Franzese, Università degli Studi di Napoli Parthenope
Capitale Naturale, Servizi Ecosistemici e Contabilità Ambientale
Gli studenti che intendono avvalersi della partecipazione a questi seminari per colmare i CFU a valere sui crediti a scelta dello studente (max 3 CFU per seminari) dovranno inviare (ESCLUSIVAMENTE TRAMITE IL PROPRIO INDIRIZZO ISTITUZIONALE) al coordinatore del Corso di Studi (coord.biologia@unica.it):
1. entro 48 ore dalla fine del seminario una relazione (max 4000 caratteri spazi inclusi in formato PDF) sui contenuti del seminario; nel messaggio di posta elettronica (Oggetto: titolo e data del seminario) dovranno essere riportati nome, cognome, numero di matricola e Corso di Studi;
2. l'attestato di partecipazione non appena ricevuto dalla SItE. Al proposito si segnala che il rilascio dell'attestato da parte della SItE potrà necessitare di un certo tempo (di norma 1-2 settimane) per essere preparato, ragione per la quale si chiede cortesemente agli studenti partecipanti di non richiederlo insistentemente e di farne richiesta, qualora non ricevuto, solo dopo almeno 15 giorni.
Si ricorda che l'istanza di riconoscimento dei CFU relativi alla partecipazione a seminari viene trasmesso UNA sola volta all'attenzione del Coordinatore mediante la compilazione del registro seminari.
VALUTAZIONE DELLE RELAZIONI
La sola presentazione della relazione non garantisce la validazione ai fini dei CFU. La relazione sarà valutata (dal Prof. A. Pusceddu, docente di Ecologia e Past President della Società Italiana di Ecologia) per forma, correttezza e completezza dei contenuti.
Relazioni per punti, in forma di lista di appunti e che riportano immagini prelevate da schermo durante il seminario saranno valutate negativamente e non saranno considerate valide ai fini dell'ottenimento dei CFU.
Le relazioni inviate tramite indirizzi di posta elettronica non istituzionali o trasmesse tramite link di condivisione saranno irrevocabilmente rigettate e il relativo seminario non sarà valutato ai fini dell'ottenimento dei CFU.
Gli studenti di UniCa che partecipano e intendono ottenere un certificato di partecipazione dovranno OBBLIGATORIAMENTE iscriversi all’evento mediante la pagina dedicata entro 24 ore dall’evento medesimo. La lista dei partecipanti sarà scaricata durante l’evento. Tale lista riporta il nickname del partecipante, così come derivato da Teams. Per tale motivo gli studenti che hanno bisogno di un attestato di partecipazione dovranno partecipare assicurandosi di collegarsi con il proprio nome e cognome, che dovrà corrispondere a quello riportato nella domanda di partecipazione. La mancata corrispondenza tra nome sulla domanda di partecipazione presentata tramite il sito e nome usato per partecipare (che compare nella lista dei partecipanti) comporterà l’impossibilità (senza alcuna eccezione) di conferire il certificato di partecipazione. Inoltre, per poter ricevere l’attestato è necessario autorizzare l'uso della mail per prossime iniziative.