Communication

Autore dell'avviso: Facoltà di Studi Umanistici

21 June 2024
scadenza ore 14:00 del 01/07/2024

---

E' indetta, per l’anno accademico 2023/2024, una seconda selezione pubblica per l'attribuzione di 309 BORSE per la mobilità individuale Erasmus+ Traineeship, finalizzate alla frequentazione di attività di formazione pratica in Istituzioni straniere, situate nel territorio dei Paesi Esteri ritenuti eleggibili dal programma Erasmus+ indicati di seguito: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica della Macedonia del Nord, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Turchia, Ungheria.

Il presente avviso si riferisce alle seguenti tipologie di mobilità:

  • A. TIROCINIO CURRICULARE: Tirocinio che prevede un riconoscimento di crediti formativi (CFU) in carriera utili al conseguimento del titolo. Si precisa che il beneficiario della borsa di mobilità perderà lo status Erasmus e il diritto a continuare a percepire la borsa qualora consegua il titolo finale prima della conclusione del periodo di tirocinio all’estero e risulti essere non più iscritto all’Università degli Studi di Cagliari. In questo caso, lo status e la borsa Erasmus saranno riconosciuti solo per il periodo precedente al conseguimento del titolo, purché tale periodo non sia inferiore alle due mensilità obbligatorie.
  • B. TIROCINIO EXTRA-CURRICULARE: Tirocinio svolto in qualità di neolaureato/a.  È possibile usufruire della borsa con lo status di neolaureato, presentando la domanda nel corso dell’ultimo anno di iscrizione prima del conseguimento del titolo ovvero quando si è ancora studenti regolarmente iscritti in questa Università. Il tirocinio dovrà essere effettuato dopo il conseguimento del titolo accademico e concluso entro il 31/03/2025. Le borse Erasmus+ Mobilità per Traineeship disponibili per gli studenti che si candidano per svolgere il tirocinio dopo il conseguimento del titolo di studio sono 60 e corrispondono al 15% delle borse complessive.

La formazione all’estero dovrà avere la durata compresa tra 2 E 12 MESI, ma potrà essere cofinanziata per un numero minimo di 2 e massimo di 6 mensilità e dovrà svolgersi nel periodo eleggibile compreso tra il 15.07.2024 E IL 31.03.2025. Tutti gli studenti assegnatari delle borse di mobilità oggetto del presente bando dovranno concludere le attività all’estero entro e non oltre il 31.03.2025.

Per maggiori informazioni rivolgersi agli sportelli  mobilità internazionale di Facoltà:

  • FACOLTà DI STUDI UMANISTICI: Contatti: erasmus.studum@unica.it; Telefono: 070 675 7283
  • FACOLTà DI BIOLOGIA E FARMACIA E DI SCIENZE: Contatti: erasmus.biofarmscienze@unica.it; 
  • FACOLTà DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA: Contatti: erasmus.ingarc@unica.it; 
  • FACOLTà DI MEDICINA: Contatti: erasmus.medicina@unica.it; 
  • FACOLTà DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE: Contatti: erasmus.segp@unica.it;  

IL TESTO INTEGRALE DEL BANDO DI CONCORSO E IL MODULO DI CANDIDATURA SONO DISPONIBILI A QUESTO INDIRIZZO:  https://web.unica.it/unica/page/it/pubblicato_il_secondo_avviso_di_selezione_per_lassegnazione_di_309_borse_di_mobilita_erasmus_traineeship_unica__aa_20232024__scadenza_ore_1400_del_01072024

 

Last notices

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie