---
Il 12 e il 13 gennaio 2023 si svolgerà il Career Day, evento organizzato dall'Ateneo di Cagliari in partenariato con l'Aspal, patrocinato dalla Regione Sardegna e rivolto a studenti/studentesse e laureati/e di tutti i corsi di studio.
In entrambe le giornate, dalle 9 alle 17, le aziende (oltre 80, operanti in ambito regionale, nazionale ed internazionale) potranno svolgere i colloqui di selezione con i candidati, nel Centro Congressi della Fiera della Sardegna.
Il programma prevede la realizzazione di numerosi workshop e laboratori di orientamento al lavoro e l’approfondimento di argomenti legati alla ricerca attiva del lavoro. Vi saranno, inoltre, due seminari dedicati all'evoluzione del mercato del lavoro in relazione ai processi di transizione ecologica e digitale.
I seminari e i workshop hanno una specifica valenza formativa, poiché sono volti a far acquisire agli studenti le competenze fondamentali per orientarsi nel mondo del lavoro, definire il proprio obiettivo professionale e costruire il proprio percorso di carriera.
Infine sono previste 6 "sfide" proposte da 5 aziende che stimoleranno la creatività degli studenti, metteranno alla prova la loro preparazione e permetteranno di ottenere importanti premi. La scadenza per la partecipazione alle sfide è il 28/12/2022.
Sulla base di quanto esposto, il Consiglio della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica ha aderito alla proposta del Prorettore delegato per il territorio e l'innovazione di riconoscere 1 CFU, nel ripetto delle seguenti condizioni minime: partecipazione ai 2 seminari (obbligatorio), ad almeno 4 dei 7 workshop e talk organizzati, e ad almeno una delle sfide. Per i seminari e i workshop è necessaria la prenotazione e la firma in ingresso all'evento, per la partecipazione alla sfida è necessaria la presentazione della proposta.