SEMINARI DI RICERCA - Candidature aperte per docenti e dottorandi per la partecipazione ai seminari di ricerca del progetto EDUC
Professori, ricercatori e dottorandi dell’Università di Cagliari possono candidarsi online per partecipare ad uno dei seminari di ricerca organizzati nell’ambito del progetto EDUC.
I seminari che si terranno nei prossimi mesi sono organizzati congiuntamente dalle 6 Università della rete (Università di Cagliari, Università di Potsdam, Università di Paris Nanterre, Università di Rennes 1, Università di Masaryk e Università di Pécs).
Obiettivo dei 7 seminari tematici nelle aree di ricerca identificate come prioritarie (a questo LINK la notizia della selezione delle aree tematiche) è quello di rafforzare e incoraggiare la cooperazione nella ricerca, grazie all’incontro tra qualificati rappresentanti della comunità accademica e scientifica di ciascuna delle Università coinvolte.
I seminari prenderanno avvio a partire dal mese di marzo 2021, secondo l’elenco sotto riportato. A causa dell’emergenza sanitaria in corso, alcuni seminari si terranno online, con la possibilità di organizzare un evento in presenza quando le condizioni lo permetteranno. La lingua di lavoro sarà l’inglese. Di seguito alcune informazioni sui seminari:
- Life Long Health and Wellbeing (19 marzo 2021) - Università di Pècs (Ungheria, online);
- Culture and heritage (24 marzo 2021) - Università di Paris Nanterre (Francia, online);
- Justice, inequality and inclusion (25 marzo 2021) - University di Paris Nanterre (Francia, online);
- Mobility / Smart cities (8 aprile 2021) – Università di Rennes 1 (Francia, online);
- European Union Studies (21 aprile 2021) – Università di Cagliari (Italia, online):
- Sustainable Changes: climate and resources (17 giugno 2021) Università di Potsdam (Germania, online); scadenza per candidarsi: 30 aprile 2021; per maggiori informazioni sul seminario è possibile consultare questo LINK.
- Cyber Security and Artificial Intelligence (24, 25 novembre 2021) Università di Masaryk (Repubblica Ceca, online): scadenza per candidarsi:
25 giugno 20213 ottobre 2021; per maggiori informazioni è possibile consultare questo LINK ; per candidarsi online accedere a questo LINK
CHI PUO’ PARTECIPARE:
- professori ordinari;
- professori associati;
- ricercatori a tempo determinato e indeterminato;
- dottorandi regolarmente iscritti a uno dei corsi di dottorato di ricerca dell’Università di Cagliari.
Gli interessati dovranno compilare il modulo di candidatura online a questo LINK.
Eventuali quesiti sulla procedura di selezione possono essere inviati al seguente indirizzo: educ@unica.it
Qui di seguito i testi del bando in italiano e inglese:
- D.R. n. 851-2021del 26.07.2021 - Proroga seminario Cyber Security.pdf
- D.R. n. 463-2021del 18.05.2021 - Proroga seminario Cyber Secutity.pdf
- D.R. n. 314 del 01 aprile 2021 - Selezione partecipanti.pdf
- Lista idonei a partecipare al seminario n. 1 Life long health and well being.pdf
- Lista idonei a partecipare al seminario n. 2 Culture an heritage.pdf
- Lista idonei a partecipare al seminario n. 3 Justice, inequality and inclusion.pdf
- Lista idonei a partecipare al seminario n. 4 Mobility - Smart Cities.pdf
- Lista idonei a partecipare al seminario n. 5 European Union Studies.pdf
- Lista idonei a partecipare al seminario n. 6 Sustainable changes.pdf
- D.R. n. 263 del 12.03.2021 - Nomina commissione.pdf
- DR _Avviso riapertura termini per “Seminari tematici VP9_EDUC_del 07.01.2021.firmato.pdf
- Avviso_di_selezione__Seminari_tematici_VP9_EDUC_10_dicembre_2020_ITALIANIO
- WP9 Seminars Call for applications_ENGLISH_UNICA
- LocandinaSeminarioLifelongHealth_19 marzo
- Locandina Seminario on CULTURE 24 marzo
- Locandina seminario ON JUSTICE 25 marzo
- Locandina seminario on European Union Studies 21 aprile 2021