Convegno - The 8th International Workshop on Mathematical Analysis of Chemotaxis (iWMAC8)
Cagliari, May 12-16, 2025 Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Cagliari
Cagliari, May 12-16, 2025 Dipartimento di Matematica e Informatica, Università degli Studi di Cagliari
25/03/2025 (aula F, ore 15:00): “Quantum Machine Learning”, Giuseppe Sergioli, Università degli Studi di Cagliari.
18/03/2025 (aula B, ore 17:00): “Assessing Similarity in Biodiversity Count Data Using a Kullback-Leibler Divergence Approach”, Fabio Divino, Università degli Studi del Molise.
11/03/2025 (aula B, ore 17:00): “On relatives Kähler manifolds”, Roberto Mossa, Università degli Studi di Cagliari, (seminario del ciclo Seminari di Geometria Differenziale e Topologia).
10/03/2025 (aula B, ore 17:00): “L'insegnamento della Statistica a scuola: alcune proposte per una didattica innovativa”, Ornella Giambalvo, Università di Palermo, (seminario del ciclo Pomeriggi UniCAmente Matematici)
Il 27 febbraio 2025 alle ore 10:00 in Aula Magna di Fisica, il prof. Radu-Daniel Vatavu terrà un seminario dal titolo "The New Natural in Natural Human-Computer Interaction".
25/02/2025 (aula B, ore 17:00): "Geometria asintoticamente iperbolica e applicazioni a mappe biarmoniche", Marco Usula, Université libre de Bruxelles, (seminario del ciclo Seminari di Geometria Differenziale e Topologia).
19/02/2025 (aula B, ore 12:00): “On McCarthy logic and algebras”, Stefano Bonzio e Gavin St. John, Università di Cagliari
14/02/2025 (aula F, ore 16:00): “Fantascienza e geometrie non euclidee”, Massimo Ferri, Università di Bologna), (seminario del ciclo Seminari di Geometria Differenziale e Topologia).
11/02/2025 (aula B, ore 18:00): “Can one hear the conformal class of a surface?”, Luigi Provenzano, Università La Sapienza (seminario del ciclo Seminari di Geometria Differenziale e Topologia).