14 October 2022

Ricevimento collettivo per Storia Medievale

Le studentesse e gli studenti interessati all'insegnamento di Storia Medievale sono invitati a un ricevimento collettivo sulla piattaforma Teams il giorno venerdì 21 ottobre alle ore 17.00. In quella occasione si potranno fare domande inerenti il programma, gli argomenti trattati a lezione e le modalità di esame. Link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZDQ1ZTIzNGMtMjZiYS00MGVjLWJmZTItZTFjODY0MjBjNTE1%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22d84b8e24-4ebb-4917-a38d-3a2c48f1c466%22%7d

29 September 2022

Orario lezioni STORIA MEDIEVALE

Le lezioni inizieranno lunedì 3 ottobre con il seguente orario: lunedì 11.40-13.10 aula Specchi (corpo aggiunto) -- martedì 14.00-15.30 aula 4B (Psicologia) -- mercoledì 8.30-10.00 aula Capitini (corpo aggiunto)

29 September 2022

Inizio lezioni Storia economica e sociale del Medioevo

Le lezioni di storia economica e sociale del Medioevo inizieranno lunedì 3 ottobre con il sgeuente orario: lunedì 15.35-17.05 -- martedì 11.40-13.10 -- mercoledì 14.00-15.30 sempre in aula 4A (corpo aggiunto)

17 September 2022

Presentazione del corso di Storia Medievale

Venerdì 30 settembre, alle ore 17.00, prof. Tognetti invita le studentesse e gli studenti interessati a seguire il corso di Storia Medievale a un ricevimento collettivo on line nel quale si daranno informazioni sui contenuti delle lezioni e sulle modalità di esame sia del modulo A sia del modulo B. Per partecipare occorre scaricare la piattaforma Teams e quindi collegarsi alla riunione attraverso questo link: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MDdlYjE0NWItZmUxMC00MTkzLWIzMzQtOWMzZDEwNjMwMDE5%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22d84b8e24-4ebb-4917-a38d-3a2c48f1c466%22%7d

19 January 2022

Appello del 31 gennaio

Si invitano cortesemente le studentesse e gli studenti a iscriversi all'esame solo se si ha davvero l'intenzione di sostenerlo. In caso contrario, soprattutto per esami obbligatori al primo anno (come storia medievale), il rischio per il docente è quello di trovarsi di fronte a un elenco così fitto da dover creare sessioni on-line che durano inutilmente 10 giorni. Chi ritenesse di non essere pronto, o di voler rinunciare, è pregato di cancellare la propria iscrizione (l'assenza all'esame è registrata dal sistema). Grazie.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie