Avvio Laboratorio Ingegneria Sanitaria Ambientale 2022-2023 secondo semestre
Si informano gli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale
Si informano gli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale
Sono aperte le iscrizioni al corso di "Progettazione di interventi di risanamento e disinquinamento ambientale"
L’Università di Cagliari e la Norwegian University of Life Sciences di Ås (Oslo) hanno siglato un accordo Erasmus che rende possibile lo scambio di studenti e laureandi tra le due università.
Apertura delle iscrizioni al Laboratorio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale, 2022-2023 primo semestre
Apertura delle iscrizioni al Laboratorio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale, 2022-2023 primo semestre
Sono aperte le iscrizioni al corso di "Progettazione di interventi di risanamento e disinquinamento ambientale"
Si informano gli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale (2 CFU Tipologia F o D, durata 25 h), per l’anno accademico 2021-2022, primo semestre.
Si informano gli studenti interessati che sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di Ingegneria Sanitaria-Ambientale (2 CFU Tipologia F o D, durata 25 h), per l’anno accademico 2020-2021, primo semestre. Il numero di posti disponibili è 10. Il laboratorio è destinato prioritariamente agli studenti che abbiano sostenuto l’esame di Ingegneria Sanitaria-Ambientale o che abbiano frequentato il corso. Gli studenti interessati possono iscriversi on line al seguente link: https://forms.gle/a8PdSreZZGQJHQ4dA a partire dal 27 ottobre fino al 3 novembre 2020.
Per circa un mese 20 studenti della Northeastern University di Boston parteciperanno ad attività didattiche, visite tecniche e visite turistico/culturali nell’ambito del programma “Dialogue of Civilizations” sul tema “Sustainable waste management: European practices for resource recovery and environmental protection” (Gestione sostenibile dei rifiuti: pratiche europee per il recupero delle risorse e la tutela ambientale).
Il 26/01 alle ore 10.00 si terrà il II parziale dell’Insegnamento di Bioingegneria Industriale. Sono online gli esiti del I parziale e tutte le slide del corso nella pagina didattica riservata.