Dipartimento di Pedagogia, psicologia, filosofia

Informazioni sulle modalità di svolgimento delle tesi di laurea

Si invitano caldamente laureandi e laureande a consegnare la tesi al docente, nella versione da loro ritenuta definitiva, almeno un mese prima della scadenza fissata per il caricamento online degli elaborati, così da avere il tempo necessario per le ultime correzioni.

 

Indicazioni e norme redazionali per le tesi di laurea

Si invitano caldamente laureandi e laureande, fin dal primo invio di materiale, a consegnare le pagine come se la tesi dovesse essere discussa l’indomani. Le pagine dovranno pertanto rispettare le norme redazionali indicate nel primo link elencato qua sotto e far tesoro dei suggerimenti reperibili all’interno degli altri link. Ovviamente, dovranno essere prive di errori di battitura e di ortografia e non dovranno martoriare la grammatica e la sintassi della lingua italiana.

Si ricorda che il compito del relatore consiste nel discutere metodi, contenuti e scientificità del lavoro di tesi; a ortografia, grammatica, sintassi, impaginazione del testo, layout della pagina e norme redazionali devono pensarci laureandi e laureande.

Le pagine che non rispetteranno queste indicazioni saranno rimandate indietro al mittente.

 

Repertori bibliografici e cataloghi di biblioteche

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie