Department of Civil, Environmental and Architecture Engineering

Giorgio Peghin, architetto e Dottore di Ricerca, è Professore Associato in Composizione Architettonica e Urbana presso la Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università di Cagliari. Dal 2002 al 2006 è stato redattore della rivista internazionale di architettura e urbanistica Parametro per la quale ha curato i numeri monografici “La Metropoli d’Olanda di Luigi Snozzi” (2003), sul progetto del paesaggio olandese pensato dall’architetto ticinese, e “Nuove città tra le due guerre. L’esperienza del moderno in Sardegna” (2001) dedicato alla vicenda delle città di fondazione. Autore e curatore di ricerche e studi sulla tutela dei patrimoni urbani moderni e la loro modificazione, ha scritto i libri: Il patrimonio urbano moderno. Esperienze e riflessioni per la città moderna (Allemandi 2012), Quartieri e città del novecento. Da Pessac a Carbonia, la tutela del patrimonio urbano moderno (Franco Angeli 2010), Carbonia. Città del Novecento (Skira 2009). Nell’ambito delle attività di ricerca del Dipartimento di Architettura dell’Università di Cagliari ha coordinato in qualità di responsabile scientifico i progetti: Sulcis. Paesaggi del lavoro (2010), Abitare il paesaggio (2008), Costa delle Miniere (2006) e Carbonia. Città del novecento (2005), finanziati dai POR (Programmi Operativi Regionali previsti dall’obiettivo 1 e relativi alla programmazione comunitaria 2000-2006). È stato inoltre consulente scientifico del “Programma di riassetto e razionalizzazione del sistema portuale del Sulcis-Iglesiente e per il recupero e la riqualificazione del sistema degli approdi minerari” (2011/12) e coordinatore per gli aspetti progettuali degli studi di fattibilità: le risalite e l’accessibilità del centro storico di Cagliari (2011); il Nuovo Polo Universitario di Agraria e Veterinaria dell’Università degli Studi di Sassari (2007). L’attività professionale è costituita prevalentemente da progetti, collaborazioni e consulenze in ambito regionale. Tra questi si segnalano: la pianificazione urbanistica dei comune di Quartu Sant’Elena, Carbonia e Alghero; il restauro e allestimento delle Torri Aragonesi di Alghero (2002/2007), progetto selezionato nel 2007 da INARCH Sardegna nell’ambito del registro “La Qualità Emergente. Architetture recenti in Sardegna” e pubblicato ne “Il Giornale dell’Architettura” (n.64, luglio-agosto 2008) e nel catalogo della III Rassegna Urbanistica Regionale “Piani e Progetti in Rassegna” (INU 2004); un edificio residenziale ad Alghero (2002/2006), progetto pubblicato in M. Lucchini, “L’identità molteplice. Architettura Moderna e contemporanea in Sardegna 1930-2007” 8Aisara, Cagliari 2009) e in “Sardegna: i paesaggi del futuro” (DOMUS n.899, gennaio 2007, inserto monografico allegato alla rivista). Il progetto di restauro della chiesa parrocchiale del Rosario ad Alghero (2000) è stato selezionato e pubblicato nel catalogo della mostra “Ricerca, formazione, Progetto di Architettura. Architetti italiani under 50” svoltasi alla Triennale di Milano (Milano 2005). Nel 2011 ha ricevuto il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa 2011 in qualità di coordinatore per il Dipartimento di Architettura dell’Università di Cagliari, per il progetto “Carbonia Landscape Machine” (con A. Sanna, C. Aymerich e S. Asili), in considerazione dell’esaustivo sviluppo progettuale alle diverse scale dell’intervento, dell’esemplarità nella prospettiva di sviluppo sostenibile il paesaggio moderno, urbano e minerario del XX secolo e della coerenza con i principi della Convenzione Europea del Paesaggio.

 

Giorgio Peghin, architect and PhD, is a Associate Professor and researcher at the Faculty of Engineering and Architecture of the University of Cagliari, where he teaches architectural and urban design. From 2002 to 2005 he worked as researcher and teacher at the Faculty of Architecture of Alghero, and since 2006 he is a visiting professor in the Master of Landscape Architecture promoted by the ACMA UPC Barcelona and Milan. From 2002 to 2006 he has been the editor of the international magazine of architecture “Parametro”. Author and editor of researches and studies on architecture, he published among others the book Carbonia. Città del Novecento (with A. Sanna, Skira edition, Milan, 2009) and edited the monograph numebers La Metropoli d’Olanda di Luigi Snozzi (Parametro, 248, 2003) and Nuove città tra le due guerre. L’esperienza del moderno in Sardegna (Parametro, 235, 2001). He is a designer and consultant for several public agencies in the context of urban planning (the Municipal Town Plan of Alghero, Carbonia and Quartu Sant’Elena), of architectural design ( the Intermodal Center Carbonia, the Feasibility study for the State University of Agriculture and Veterinary University of Sassari) and of urban and landscape renewal plans (the urban regeneration of the new town and open-air museum of modern architecture in Carbonia, the project of the redevelopment of the mining landscapes “Costa delle miniere” and agricultural landscapes of the Sulcis). In 2010 the project Carbonia Landscape Machine, coordinated by Antonello Sanna and the Department of Architecture of the University of Cagliari won the Landscape Award of the Council of Europe

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie