Communication

Autore dell'avviso: Antioco Luigi Zurru

09 June 2021
Il CEDIAF organizza il convegno nazionale "Crisi e trasformazioni: itinerari di formazione e traiettorie di sviluppo professionale per l'insegnante specializzato"

---

Il frangente sociale e politico di particolare intensità entro al quale la scuola è chiamata a realizzare il proprio mandato di educazione ed emancipazione delle giovani generazioni richiede un profondo ripensamento dei processi di formazione professionale degli insegnanti. Se da un lato è diventato sempre più evidente che la possibilità di garantire il successo formativo di ogni studente, quale che sia la sua condizione di salute, esistenziale e/o di apprendimento è un elemento nodale nell'agire educativo di ogni docente, l'esperienza culturale italiana permette di affermare con certezza la centralità ed il carattere di irrinunciabilità della figura dell'insegnante specializzato per le attività di sostegno didattico agli alunni con bisogni educativi speciali. L'evoluzione culturale del ruolo svolto dai docenti nel progettare e realizzare percorsi pedagogico-didattici orientati a rispondere ai molteplici bisogni educativi che costellano il percorso di crescita degli alunni e delle alunne di ogni ordine e grado rende necessaria una riflessione che consenta di riordinare, sul piano scientifico e organizzativo, i percorsi universitari per l'accesso alla professione insegnante. In tal senso, si impone un'azione di continua azione di qualificazione professionale dell'insegnante specializzato. È questa la cornice del tema del convegno nazionale che il CEDIAF, Centro di servizio di ateneo per la didattica e l'inclusione nell'alta formazione delle professionalità educative, Università degli Studi di Cagliari, organizza per venerdì 11 giugno 2021 dalle 15:00 alle 18:00, in modalità telematica su piattaforma MSTeams®.

Nella locandina in allegato il link per partecipare all'evento

Last notices

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie