15 settembre 2023

Notte europea dei ricercatori- SHARPER Night-29-09-2023 giardini comunali di Cagliari, largo Dessì h 16-23

Torna a Cagliari la Notte Europea dei Ricercatori con una serie di attività rivolte ad un pubblico di tutte le età. Grandi e piccoli curiosi coinvolti nella scoperta del mestiere di ricercatore. Il Dipartmento di Scienze Chimiche e Geologiche partecipa all'evento con diverse attività: Magia? No, è solo Chimica. Laboratorio a cura di Claudia Caltagirone, Alessandra Garau, Giacomo Picci. Sintetizzare molecole organiche usando la luce. Laboratorio a cura di Alberto Luridiana. Scopri che minerale è... Noi ti diremo a cosa serve! Laboratorio a cura di Daniela Medas, Elisabetta Dore, Giovanni De Giudici, Lorenzo Sedda. Puzzles e cruciverba della Chimica. Laboratorio a cura di Guido Ennas e Davide Atzei. Chimica e salute, una funzione social. Talk inserito nella rassegna “Incontri con la ricerca”. Tiziana Pivetta, Enzo Cadoni, Francesca Meloni, Sebastiano Masuri

09 giugno 2023

CONVEGNO LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE TRA ESIGENZE DI TUTELA AMBIENTALE ED EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO - 13 giugno 2023, Sala Congressi Blocco I - Cittadella Universitaria si Monserrato

Sessione tecnica e tavola rotonda al convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche ed Ordine Geologi Sardegna per produrre un focus sulle criticità e sulle possibili progettualità sull’ambito regionale sardo che portino alla costruzione di un credibile plafond di proposte sui temi pertinenti al Green Deal Europeo.

01 giugno 2023

AVVISO: Conferenza Chiesi Farmaceutici Italia

Nell’ambito del Terza Missione dell’Università, ovvero “della propensione delle strutture all’apertura verso il contesto socio-economico, esercitato mediante la valorizzazione e il trasferimento delle conoscenze”

30 maggio 2023

SHARPER NIGHT 2023: adesioni entro il 19 giugno compilando il form online

Ricercatrici e ricercatori di UniCa possono inviare le proprie proposte per partecipare all'evento del 29 settembre nei Giardini pubblici comunali di Cagliari dalle 16 alle 23. L'iniziativa - finanziata dal progetto europeo MSCA SHARPER - European researchers’ night - è organizzata a Cagliari dalla Direzione per la ricerca e il territorio di UniCa

16 maggio 2023

Seminario-Il giorno 29 Maggio alle ore 11:30 presso l'aula 109 del Blocco A della Cittadella Universitaria di Monserrato si terrà un seminario del Dr. Luca Conti - Dipartimento di Chimica-Università di Firenze

Il giorno 29 Maggio alle ore 11:30 presso l'aula 109 del Blocco A della Cittadella Universitaria di Monserrato il Dr. Luca Conti (Università di Firenze) terrà un seminario dal titolo: Ru(II) polypyridyl complexes and light: a powerful combination in the design of novel photoresponsive compounds with biological activities

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie