La laurea magistrale in CTF si consegue con il superamento della prova finale (esame di Laurea) che consiste nella discussione in sede pubblica di fronte ad una Commissione di docenti, di un elaborato redatto dallo studente, in italiano o in inglese, di norma sotto la guida di un docente (Relatore) che svolge attività didattica nei Corsi di Studio della classe LM-13. Questo elaborato dovrà essere inerente ad un'attività di ricerca sperimentale originale (tesi sperimentale) svolta presso una struttura dell'Università degli Studi di Cagliari o di altro Ente pubblico o privato convenzionato (previo parere favorevole del Consiglio di Classe). L'attività riportata nell'elaborato può essere svolta:

  • presso un laboratorio di ricerca dell’Università di Cagliari;
  • all'estero, nell'ambito di uno dei diversi programmi internazionali offerti dall'Ateneo (Erasmus+, Erasmus Placement, Globus Placement, etc.);
  • come Free Mover presso un ente/azienda esterno con cui il CdC-LM13 o la Facoltà di Biologia e Farmacia hanno stabilito apposita convenzione.

In ognuna di queste situazioni, lo studente deve comunque fare riferimento ad un supervisore interno (Relatore), da individuare fra i docenti che svolgono attività didattica nei Corsi di Studio della classe LM13, che verificherà che il lavoro sia coerente con gli obiettivi formativi del Corso di Studio e con il profilo del laureato in uscita.

La prova finale, mira a dimostrare la maturità del candidato in termini di autonomia operativa, gestione delle strumentazioni, delle metodologie e degli strumenti di valutazione, la sua capacità di collegamento dei diversi saperi appresi nel Corso di Studio, nonché le sue capacità comunicative e di trasferimento delle conoscenze.

Alla prova finale sono attribuiti 21 CFU ai quali corrispondono 525 ore di attività dello studente di norma distribuite in un periodo non superiore a 8 mesi. Per poter accedere alla prova finale lo studente deve aver conseguito 279 CFU comprensivi di un periodo di tirocinio pratico-valutativo di 900 ore (pari a n.30 CFU) presso una farmacia secondo le modalità indicate all'art. 12 di questo Regolamento Didattico.Entro il 15 di Settembre il Consiglio di Classe approva il calendario degli appelli di laurea relativo all'Anno Accademico successivo garantendo almeno quattro appelli.

La Tesi di Laurea viene assegnata agli studenti attraverso la richiesta informale da parte degli stessi ai docenti responsabili delle discipline che hanno suscitato l'interesse dei candidati, compatibilmente con la disponibilità del docente.

Lo studente sostiene la prova finale dinanzi ad una commissione nominata, su proposta del Coordinatore, dal Presidente della Facoltà di Biologia e Farmacia.

La prova finale viene giudicata da una Commissione composta da commissari tra cui relatori e controrelatori delle tesi presentate dai candidati. In caso di tesi sperimentale preparata presso altre strutture di ricerca pubbliche e private, il tutor responsabile del lavoro di tesi può comparire nell'elaborato come co-Relatore e può far parte della commissione di laurea in soprannumero rispetto al numero minimo di commissari. La tesi, se in lingua italiana, deve essere corredata di una sintesi redatta in lingua inglese, se in lingua inglese, di una sintesi in lingua italiana.

Il candidato ha di norma 15 minuti per la presentazione dei risultati della tesi e 5 minuti per la discussione della tesi con la commissione. Il relatore che garantisce la supervisione del lavoro di tesi, il controrelatore che deve verificare la validità dell'elaborato e gli altri commissari possono intervenire per mettere in evidenza la validità dell'elaborato o per sollecitare il candidato a fornire ulteriori approfondimenti sull'argomento presentato.

L'attribuzione del voto di laurea avviene a partire da una base per la carriera accademica pari a 11/3 della media ponderata dei voti conseguiti agli esami di profitto (media che tiene conto dei CFU di ogni esame superato), escluse le idoneità e i periodi di tirocinio, fornita dalla segreteria studenti. A questa base la Commissione può attribuire sino a un massimo di 8 punti per la tesi.

Al punteggio così ottenuto la Commissione potrà attribuire degli ulteriori punti per la regolarità del percorso di studi secondo i seguenti criteri:

  • ai candidati in corso (entro il 5° anno accademico dalla data di prima immatricolazione) sono attribuiti 6 punti se si laureano entro il mese di Dicembre del 5° anno;
  • ai candidati in corso che si laureano entro l'ultima sessione del 5° anno saranno attribuiti 4 punti;
  • ai candidati che si laureano al 1° anno fuori corso saranno attribuiti 3 punti se si laureano entro il mese di Dicembre del 6° anno;
  • ai candidati che si laureano entro l'ultima sessione del 1° anno fuori corso sarà attribuito 1 punto;
  • ai candidati che hanno effettuato un soggiorno Erasmus+ pari o superiore a tre mesi conseguendo almeno 15 CFU sarà attribuito 1 punto che si sommerà a quelli legati alla media pesata e alla regolarità del percorso di studi.
  • la somma ottenuta può essere arrotondata per eccesso solo se la parte decimale è maggiore di 0,50.

Al fine di valutare la regolarità del percorso di studi, la commissione terrà conto della carriera complessiva dello studente a partire dall'anno di prima immatricolazione.

La valutazione della prova finale viene espressa in centodecimi e deve essere compresa tra 66/110 e 110/110. Alla valutazione massima può essere attribuita la lode. La lode può essere proposta dal Presidente e deve essere attribuita dalla Commissione di Laurea se vi è l'unanime parere positivo di tutti i commissari. La lode può essere proposta esclusivamente per gli studenti che hanno una media pesata uguale o superiore a ventisette trentesimi (27/30) e che hanno superato tutti gli esami, o tutti gli esami meno uno, con una votazione superiore a diciannove trentesimi (19/30).

Il candidato ha l'obbligo di seguire le indicazioni della Commissione per la discussione della tesi e di tenere e promuovere comportamenti adeguati all’ambito accademico durante e dopo la proclamazione.

Modulistica

Ai sensi della Legge 12 ottobre 1993 n. 413 “Norme sull’obiezione di coscienza alla sperimentazione animale” (G.U. n. 244 del 16 ottobre 1993) gli studenti devono dichiarare, compilando il modulo sottostante, di essere o non essere contrari alla sperimentazione animale e ad ogni atto connesso con la sperimentazione animale ai sensi della medesima Legge.

Il modulo deve essere compilato e consegnato al docente di riferimento entro il 30 novembre dell’anno accademico in corso.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie