UniCa Logopedia Didattica Attività a scelta dello studente

Attività a scelta dello studente

Il CdS può svolgere un’azione di indirizzo presentando un'offerta di attività particolarmente rilevanti per la formazione, indicandone i CFU corrispondenti.
Le attività a scelta, benché inserite formalmente in particolari semestri, possono essere svolte anche in altri semestri purché ciò non comporti aggravio alle altre attività in essi programmate. Le attività a scelta dello studente sono scelte autonomamente dallo studente, purché coerenti col percorso formativo. Sono considerate dal CdS coerenti con il percorso formativo le seguenti tipologie:
1. ulteriori attività di tirocinio (previa presentazione di un progetto specifico da parte del Coordinatore di tirocinio),
2. ulteriore livello di conoscenza lingua inglese acquisibile con il placement test o ulteriore corso da concordare con la segreteria didattica,
3. attività seminariali/convegni/corsi di formazione,
4. insegnamenti attivi nell’Ateneo,
5. convalida di precedenti carriere, esami, master o attività professionali, etc…


Tutte le attività a scelta devono essere valutate in termini di coerenza col percorso formativo fatta eccezione per tutte le attività proposte dal Consiglio di Classe o rientranti nelle tipologie “ulteriori attività di tirocinio” e “ulteriore livello di conoscenza lingua inglese”.
Lo studente deve presentare domanda di convalida in Segreteria studenti per tutte le attività svolte precedentemente all’iscrizione al Corso di Laurea e deve presentare preventivamente al Consiglio di Classe una domanda di valutazione della coerenza.


Ulteriori informazioni sono riportate nel documento inerente le regole per le attività a scelta Classe riabilitazione (che sono parte integrante del regolamento didattico) consultabile nella pagina dedicata del sito del CdS al link: https://web.unica.it/unica/protected/476489/0/def/ref/DOC476486/
Gli studenti che abbiano svolto il servizio civile nazionale possono chiedere al Consiglio di Classe il riconoscimento in CFU del servizio svolto. Il Consiglio, previa valutazione della documentazione presentata dallo studente e dell’attinenza tra le attività svolte durante il servizio civile e gli obiettivi formativi del Corso di Studio, può riconoscere il servizio svolto sino ad un massimo di 9 CFU, da imputare alla categoria delle attività a libera scelta dello studente. Può inoltre riconoscere ulteriori crediti, sino ad un massimo di 3, da imputare alla categoria “altre attività”.
Le modalità di erogazione delle attività didattiche sono in parte descritte nel Manifesto generale degli Studi pubblicato nel sito web dell’Università degli Studi di Cagliari al seguente link: https://web.unica.it/unica/it/futuri_studenti_s01_ss02.page

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie