I Docenti tutor assolvono il compito di orientare e assistere gli studenti dall’inizio del loro percorso di studio individuando gli ostacoli a una proficua frequenza ai corsi e proponendo iniziative e attività (individuali e/o di gruppo) che ne permettano il superamento.
In particolare, gli obiettivi specifici che i Docenti tutor si propongono sono:
- fornire agli studenti in entrata informazioni perché si possano orientare meglio nella vita universitaria (uso del sito del Corso di Studio, utilizzo delle biblioteche, consultazione degli orari delle lezioni, ecc.);
- programmare e svolgere incontri con gli studenti (auspicabilmente a inizio, metà e fine dell’anno accademico) per raccogliere informazioni sulle difficoltà incontrate nel corso degli studi;
- informare il Consiglio di Corso sull’esito degli incontri (mediante relazioni formali) affinché vengano predisposti correttivi, ove possibile, o individuati strumenti per il recupero nelle conoscenze e nelle abilità di base;
- fornire informazioni e consigli utili per lo studio;
- indicare gli strumenti necessari per individuare un metodo idoneo ad affrontare lo studio e gli esami di profitto.
I docenti tutor operano in sinergia con i docenti responsabili delle singole discipline e con le Commissioni nominate dal Corso di Studio, quali la Commissione Erasmus, Commissione Piani di studio, Commissione Tirocini, Commissione Riconoscimento crediti ‘AA’ (v. pagina Organizzazione → Commissioni).
La pubblicizzazione degli incontri con gli studenti avviene mediante il sito del Corso di Studio e i siti ufficiali dei Docenti tutor. I Docenti tutor possono inoltre essere contattati, per tutto l’anno accademico, durante il loro orario di ricevimento-studenti e/o attraverso e-mail.