Iscrizione alla prova di valutazione: dall'8 luglio all'11 settembre 2024

Per iscriversi a un corso di laurea magistrale è necessario essere in possesso 1) di un titolo di studio idoneo, 2) di specifici requisiti curriculari e 3) di un’adeguata preparazione personale. 

1) TITOLO DI STUDIO: Laurea o Diploma universitario di durata triennale ovvero altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. 

2) REQUISITI CURRICULARI: Come indispensabili requisiti curriculari d’accesso, gli studenti dovranno aver acquisito un minimo di CFU nei settori scientifico disciplinari come indicato nelle tabelle di cui sotto:    

REQUISITI CURRICULARI LM-14

Tabella 1

Settori Scientifico-Disciplinari (SSD)   CFU 
L-FIL-LET/04   6  
L-FIL-LET/09 
L-FIL-LET/10  6
L-FIL-LET/12 
L-LIN/01  6
M-GGR/01 6
M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04  6
L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/04, L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/12, L-LIN/01, M-GGR/01, L-ANT/02, L-ANT/03, M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04  18
TOT 60

 

REQUISITI CURRICULARI LM-15 

Come indispensabili requisiti curriculari d’accesso per la LM-15 Filologia Letteratura e Storia dell’antichità, gli studenti dovranno aver acquisito un minimo di CFU nei settori scientifico disciplinari come indicato nella tabella di cui sotto: 

Tabella 2  

Settori Scientifico-Disciplinari (SSD)   CFU 
L-ANT/02   6
L-ANT/03  6
L-FIL-LET/02 12
L-FIL-LET/04  12
L-FIL-LET/10  6
L-FIL-LET/12  6
L-LIN/01  6
M-GGR/01  6
M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04  6
TOT 66

 3) ADEGUATA PREPARAZIONE PERSONALE:

Per la valutazione dell’adeguatezza della preparazione personale sono stati individuati i seguenti criteri:  

classe della laurea conseguita (o, per i laureandi, da conseguire); 

voto di laurea (per i laureandi, media dei voti degli esami); 

La preparazione personale è considerata adeguata per tutti coloro che, in possesso dei requisiti curriculari descritti nella tabella 1 e 2, si trovino nelle seguenti condizioni:  

1) i laureati o i laureandi (con 151 cfu conseguiti entro il 30/09/24) nelle seguenti classi di Laurea:  

per il percorso LM14: L-01, L-03, L-05, L-06, L-10, L-11, L-12, L-42;   

per il percorso LM15: L-10 indirizzo classico;  

2) i laureati con un voto di laurea pari o superiore a 94/110 e i laureandi con una media pari o superiore a 24/30. 

Coloro che sono in possesso di tali requisiti sono esonerati dalla prova d’accesso e potranno immatricolarsi entro il 30 settembre 2024. 

N.B.: Anche per coloro la cui preparazione è considerata adeguata in quanto soddisfano i criteri di cui al punto 3, è necessario iscriversi alla prova di accesso dal sito dei servizi online agli studenti https://unica.esse3.cineca.it/Home.do. La procedura sarà attivata da luglio 2024.  

- LAUREATI NON IN POSSESSO dei REQUISITI CURRICULARI RICHIESTI 

I laureati non in possesso dei requisiti curriculari richiesti dovranno acquisire i CFU mancanti mediante esami singoli quanto prima al fine di perfezionare l’immatricolazione entro il 30/09/23 e in ultima istanza, in base alle valutazioni della Commissione preposta, entro il 28/02/2025. (come iscriversi ai corsi singoli)

- LAUREANDI NON IN POSSESSO DEI REQUISITI CURRICULARI  

I laureandi non in possesso dei suddetti requisiti curriculari potranno acquisirli prima di concludere il loro percorso di studi e dovranno immatricolarsi comunque entro il 30 settembre 2024. 

A tal proposito invitiamo gli studenti a effettuare innanzitutto un controllo dei requisiti di accesso, con particolare riguardo ai cfu curriculari, in autonomia e, se necessario, li esortiamo a chiedere ulteriori chiarimenti alla commissione preposta (referente: Prof.ssa Immacolata Pinto: pinto@unica.it). 

- INFO PROVA D’ACCESSO per studenti non in possesso dei requisiti (di cui al punto 3 e in carenza dei requisiti curriculari) 

I laureati e i laureandi a) in classi di laurea differenti da quelle indicate al punto 3; b) con un voto di laurea inferiore a 94/110 c) non in possesso dei requisiti curriculari richiesti dovranno sostenere la prova di accesso prevista per mercoledì 18 settembre 2024 (ore 11.00 su Piattaforma Teams).

Per informazioni sulle prove d'accesso cliccare sui documenti seguenti:

LM-14 Filologia moderna

LM-15 Filologia, letterature e storia dell'antichità

 

Sintesi indicazioni da seguire 

Verificare autonomamente il possesso dei requisiti di accesso; 

Acquisire quanto prima i cfu mancanti; 

Iscriversi on-line per la verifica formale dei requisiti di accesso (dall’8 luglio al 11 settembre)

Se non in possesso dei requisiti previsti sostenere la prova di accesso il 18 settembre 2024 alle ore 11.00 su Teams;   

Perfezionare l’immatricolazione entro il 30 settembre 2024 (laureati e laureandi con almeno 151 cfu e con tutti i requisiti di accesso in regola); 

Perfezionare l’immatricolazione entro il 28 febbraio 2025 se in carenza di cfu curriculari obbligatori. 

 

STUDENTI PROVENIENTI DA SEDI DIVERSE DA QUELLE DI CAGLIARI:

A partire dall’apertura delle iscrizioni on-line, gli studenti provenienti da sedi diverse da quella di Cagliari, dovranno inviare la documentazione necessaria alla segreteria studenti, ma prima di tale data, sono invitati a leggere le info di cui sopra e a chiedere, se necessario, ulteriori chiarimenti alla commissione preposta (referente: Prof.ssa Immacolata Pinto). 

Per la procedura completa vedere file allegato

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie