Linee di attività

Economia / Statistica e Metodi Matematici per le Decisioni

In questo ambito di ricerca vengono sviluppate le linee di ricerca relative all’analisi della performance economica a livello di impresa, regioni e paesi, attraverso lo studio con metodi quantitativi delle determinanti della produttività (capitale umano, qualità delle istituzioni, innovazione, progresso tecnologico e diffusione della conoscenza, risorse ambientali, con particolare riguardo alle implicazioni macroeconomiche del cambiamento strutturale tra manifattura e servizi.

Approfondimenti specifici riguardano il mercato del lavoro (con analisi dedicate alle determinanti dei flussi migratori), l’economia sanitaria, il sistema di welfare (invecchiamento della popolazione), il settore turistico (con particolare attenzione alle tematiche della sostenibilità ambientale e sociale), il mercato del credito.

Altre linee di ricerca approfondiscono le proprietà dinamiche dell'equilibrio macroeconomico generale, l’operato di imprese e consumatori in un contesto internazionale e la specializzazione degli scambi internazionali.

La ricerca si sviluppa sia sotto il profilo teorico che empirico e, data l’interdisciplinarietà che caratterizza i temi trattati, si avvale degli apporti tipici di altre discipline, come la Statistica, il Diritto, il Management, l’Economia e l’Organizzazione aziendale, i metodi matematici dell’economia.

Le linee di ricerca in ambito statistico riguardano la Statistica computazionale, con approfondimenti specifici riferiti all’analisi multidimensionale dei dati, il data mining, i modelli di previsione e classificazione supervisionata, non-supervisionata e semi-supervisionata, la validazione dei modelli non-supervisionati, la finanza computazionale, la qualità dei dati statistici e l'inferenza causale.

L’ambito matematico sviluppa modelli quantitativi per la finanza matematica, la finanza e la tecnica assicurativa e previdenziale, con particolare riferimento ai fondi pensione e al risk management, nonché ai modelli di analisi non lineare (teoria del caos e delle biforcazioni) che sono alla base anche dei modelli teorici sul funzionamento dei sistemi economici.

Economia Aziendale / Storia Economica

Il generale ambito privato e quello pubblico vengono investigati su più livelli e tematiche, quali, la pianificazione, il controllo direzionale e i relativi sistemi di controllo manageriale, le performance economiche e finanziarie delle aziende, l’auditing interno nel settore pubblico e negli organismi internazionali, la corporate governance, la storia della ragioneria, la ragioneria comparata, la contabilità pubblica e per la direzione, i principi contabili, il bilancio d’esercizio e la revisione legale, le tipologie di aziende (tra le quali imprese cooperative, familiari e alberghiere), i settori economici e impatti delle attività, contribuzione pubblica, regolazione delle utilities, transfer pricing.

Le principali attività di ricerca relative a Management e Organizzazione riguardano il marketing, il turismo, l’innovazione, l’imprenditorialità, la creatività, le alleanze strategiche, la responsabilità sociale dell’impresa, la sostenibilità ambientale, le tecnologie emergenti e le collegate prospettive educative, la supply chain, le imprese familiari, le tecnologie dell’informazione e il trasferimento tecnologico.

Le tematiche di ricerca nell’ambito della Finanza sono relative principalmente alle crisi finanziarie e alle implicazioni macro e microeconomiche, all’analisi della regolamentazione delle crisi bancarie e della tutela del risparmio, all’analisi dei sistemi di assicurazione dei depositi, all’analisi comparativa della struttura finanziaria delle imprese e delle condizioni di accesso al credito delle imprese, alla valutazione del rischio delle banche e all’analisi dei prodotti creditizi innovativi per il finanziamento delle imprese.

Diritto

Le tematiche di ricerca relative all’ambito giuridico riguardano principalmente le operazioni straordinarie, la disciplina della contabilità d’impresa e il diritto concorsuale; il licenziamento e i contratti d’opera intellettuale vengono approfonditi dai docenti di diritto del lavoro; mentre i docenti di diritto tributario sviluppano, in particolare, i temi relativi alla disciplina processuale. In tutti i precedenti ambiti, il DISEA incoraggia l’apertura di nuove linee ed attività di ricerca, sia da parte degli attuali componenti, sia a maggior ragione da parte dei nuovi ricercatori.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie